Media
Casaviva scopre Caserta con uno speciale sulla città e i dintorni
Casaviva, il periodico Mondadori dell'arredamento diretto da
Marina Carrara, nel numero in edicola a giugno ha dedicato il
servizio dei 'Gioielli d'Italia' a Caserta e alla sua gastronomia, le
sue forme d'arte, co punte di eccellenza nella produzione tessile e nella
gioielleria, alle sue bellezze storico-monumentali.
Proprio per l'interesse manifestato da Casaviva nei confronti del territorio casertano, il direttore è stato invitato a partecipare alla presentazione della delegazione FAI di Caserta, organizzata dal fondo per l'Ambiente Italiano insieme a Confindustria e agli enti territoriali Campani. L'evento avrà luogo nella splendida cornice del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, borgo settecentesco dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco, in cui si trovano gli antichi laboratori degli artigiani tessitori, un museo dell'archeologia industriale e meravigliosi giardini all'italiana.
Nel servizio speciale sul territorio casertano, Casaviva scopre tutte le bellezze e le particolarità nelle province tra Caserta e Salerno, presentando ai lettori una terra ricca di tradizioni, mostrata attraverso un percorso fotografico e una ricostruzione storica dettagliata. Alcune pagine sono dedicate alle stoffe sontuose, prodotte nei laboratori tessili della zona, i cui artisti tessitori discendono direttamente dagli artigiani di re Ferdinando IV di Borbone.
L'attenzione di Casaviva si è rivolta anche ai bellissimi gioielli pompeiani realizzati a mano e agli artigiani esperti nella lavorazione e nel restauro di ceramiche, ebanisteria e tessitura.