Media
Corsera presenta la collana 'I classici della musica'; campagna da 1 mln
Dal 1 febbario, ogni giovedì in edicola con il quotidiano una monografia su un grande compositore di musica classica (in tutto sono 20) e un cd. A sostegno dell'iniziativa è stata realizzata una campagna tv, stampa e radio firmata da Armando Testa e pianificata da Carat. Il film, realizzato dalla cdp Little Bull, è diretto da Roberto Calvi.
A partire dal primo febbraio, ogni giovedì, insieme al Corriere della
Sera si troverà in edicola la collana 'I classici della
musica': 20 monografie sui grandi compositori della musica classica
accompagnati da cd musicali.
Bach, Beethoven, Mozart, Vivaldi saranno le prime uscite; seguiranno gli altri grandi compositori di ogni tempo. Si tratta di 20 volumi, realizzati dalla casa editrice Skira, in cui si raccontano le vite dei grandi maestri della musica classica e le loro opere, avvalendosi del contributo di importanti critici musicali e ponendo ciascun compositore all'interno di un più ampio contesto storico. I testi sono arricchiti da un vasto apparato iconografico, con la riproduzione di documenti e spartiti.
Ogni monografia si completa con uno o due Cd nei quali si propongono brani scelti tra i capolavori di ciascun maestro, con l'obiettivo di fornire le edizioni più aggiorna-te, le prassi di esecuzione più avanzate e più originali con particolare attenzione al suono e all'alta qualità della registrazione. Completano ciascun volume una guida dedicata all'ascolto dei brani proposti nel cd e le presentazioni degli ensemble musicali, dei direttori d'orchestra, dei solisti e delle etichet-te discografiche che hanno pubblicato le esecuzioni proposte nel cd.
Il primo volume sarà dedicato a J. S. Bach e nel cd si troverà una selezione dei concerti branderburghesi eseguita dall'ensemble Cafè Zimmermann. L'opera si rivolge sia ai cultori della grande musica classica sia ai giovani appassionati che si vogliono avvicinare a una tra le massime espressioni dello spirito umano. Una collana da leggere, consultare e ascoltare che guarda ai grandi classici attraverso l'esecuzione, spesso su strumenti d'epoca, di artisti contemporanei emergenti o di fama che hanno ricevuto il riconoscimento della critica specializzata internazionale. Il primo volume + cd sarà venduto al prezzo di 1 euro oltre il prezzo del quotidiano, mentre le successive uscite si troveranno in edicola al prezzo di 9.90 euro.
Questo il calendario:
1 febbraio: Bach
8 febbraio: Beethoven
15 febbraio:
Mozart
22 febbraio: Vivaldi
1 marzo: Haydn
8 marzo: Handel
15 marzo: Monteverdi
22 marzo: Rossini
29 marzo: Palestrina
5 aprile: Musica del medioevo
12 aprile: Schubert
19 aprile: Chopin
26 aprile: Brahms
3 maggio: Verdi
10 maggio: Schumann
17 maggio:
Cajkovskij
24 maggio: Mendelssohn
31
maggio: Liszt
7 giugno: Wagner
14
giugno: Musorgski
A sostegno dell'iniziativa è prevista una campagna da 1 mln firmata da Armando Testa e pianificata da Carat . Il film, realizzato dalla casa di produzione Little Bull e diretto da Roberto Calvi, sarà on air dal 30 gennaio sulle reti Rai, Mediaset e La7 . Prevista anche una campagna stampa sulle testate del Gruppo RCS e uno spot radiofonico on air su Radio Montecarlo, circuito Manzoni, Radio Popolare e Lifegate.