Media
Fastweb: opa di Swisscom al via il 22 marzo, Scaglia aderisce
Il colosso elvetico dii tlc Swisscom ha lanciato un'opa
totalitaria amichevole da 3,7 miliardi di euro su Fastweb,
offrendo 47 euro ad azione. Swisscom ha precisato che l'opa è subordinata al
raggiungimento del 50% più una azione e che l'offerta sarà finanziata attraverso
l'indebitamente e con il piazzamento sul mercato di 4,9 milioni di azioni.
"Swisscom - si legge in un comunicato - sta investendo in Fastweb con il chiaro obiettivo di sviluppare ulteriormente i vantaggi competitivi di Fastweb, la posizione di leadership tecnologica e per espandere il suo portafoglio di offerte". Nel corso di una conferenza stampa, il presidente di Swisscom, Carsten Schloter ha dichiarato che Fastweb resterà indipendente dopo la scalata. "Non centralizzeremo nessuna funzione - assicura Schloter - e continueremo ad investire in Italia".
Il CdA di Fastweb si è riunito oggi, 12 marzo, e ha dichiarato in una nota di avere "preso atto della proposta di Swisscom e della sua natura amichevole. Il CdA sottolinea le buone opportunità di sviluppo che tale offerta presenta per l'azienda e auspica che Swisscom provveda al più presto alla comunicazione dell'offerta pubblica di acquisto, che Swisscom ha annunciato di voler compiere il prossimo 22 Marzo". Il CdA ha inoltre dato mandato a Deutsche Bank e Unicredito di agire quali advisors finanziari della Società.
Il presidente di Fastweb Silvio Scaglia (nella foto) e SMS Finance hanno comunicato di aver sottoscritto un impegno nei confronti di Swisscom con il quale promettono di aderire con il proprio pacchetto di azioni della società, pari al 18,75%, all'offerta di Swisscom, quando la stessa sarà finalizzata.
Intanto il titolo, sospeso questa mattina prima dell'avvio della seduta, segna una crescita del 14,66% a 48,18 euro.