Media
Gente Motori si rinnova nella grafica e nei contenuti
Contenuti e linguaggio grafico profondamente
rinnovati: così da venerdì 16 marzo Gente Motori, il mensile di
Hachette Rusconi diretto da Enzo Caniatti, si
presenta in edicola.
Lo schema attraverso il quale Gente Motori è cambiato tiene conto della sinergia tra la carta e il web che porterà presto al lancio del portale di Hachette Rusconi dedicato ad auto, moto, suv e fuoristrada. L'ulteriore linea guida è giunta da una ricerca qualitativa realizzata tra gennaio e febbraio del 2007 da cui sono emerse le indicazioni per sviluppare il giornale capitalizzando sul patrimonio di autorevolezza, competenza, completezza e vicinanza al lettore tipici del giornale.
'Spinge la passione migliora l'informazione' : è questo ll nuovo pay off di Gente Motori, che si propone di essere uno strumento capace di coniugare l'utilità dell'informazione con lo spirito che c'è in ogni automobilista, che non è mai un semplice 'consumatore' del prodotto auto, ma qualcosa di più.
I tre pilastri del 'nuovo Gente Motori sono:
Grafica. Sia
la copertina che il giornale presentano una grafica più moderna, accattivante e
di forte impatto con almeno 4 livelli di lettura per pagina: titoli, occhielli,
richiami evidenziati nel testo, tabelle.
Listino. Aumenta
il listino delle novità automobilistiche, garantendo una maggiore completezza
d'informazione. – Super Listino con 3.785 versioni, più di 150.000 dati e 780
foto. Si approfondisce il listino dell'usato - in collaborazione con Eurotax.
Rafforzamento e ampliamento. Più spazio al rapporto con i
lettori: su ogni numero 10 pagine con tutte le risposte alle mail e alle
telefonate arrivate in redazione. Maggiore attenzione alle grandi inchieste e
scoop di attualità automobilistica: inquinamento, biocarburanti, energia
alternativa, furti d'auto... Aumenta lo spazio di Valerio Staffelli a tutela dei
consumatori: 'Valerio pensaci tu' e 'Scuola di polizia': tutte le soluzioni a
dubbi e domande sul codice della strada.
Sul numero di aprile, in edicola domani, il primo con il nuovo look, si potranno trovare più di 50 novità dal Salone di Ginevra , l'inchiesta 'Auto clonate, perché le cinesi fanno paura?', lo scoop 'Fiat pensa alla SUV' (lancio inizio 2009) e il test 'Chevrolet Sequel', il gruppo crede nell'idrogeno.