Media
Il Sole 24 Ore insegna come risparmiare con 5 guide
Riuscire a far quadrare entrate ed uscite tra le voci di spesa del budget
personale è un impegno che milioni di famiglie e consumatori affrontano
quotidianamente. Per aiutare i lettori a gestire il proprio denaro al meglio,
dalle banche all'auto, dalla casa alla spesa, dal telefono a internet,
Il Sole 24 Ore presenta 'Come risparmiare', una
collana di 5 guide, in regalo con il quotidiano ogni lunedì a partire dal 14
maggio, curata dai giornalisti e gli esperti del Sole 24 Ore per fornire ai
lettori uno strumento informativo agevole chiaro e approfondito.
Primo appuntamento lunedì 14 maggio con 'Banche e assicurazioni'. Le guide accompagneranno il lettore per cinque settimane consecutive in un percorso di risparmio, dal momento dalla conoscenza delle informazioni generali alla valutazione dell'acquisto fino all'eventuale vendita. Un vero e proprio vademecum arricchito da tabelle, comparazioni, esempi pratici e test di autovalutazione per disegnare il proprio profilo di risparmiatore.
L'impegno informativo del Sole 24 Ore in tema di risparmio si estende anche
su internet: per un aggiornamento continuo, nei principali capitoli di ogni
guida saranno indicati i siti da cui scaricare documenti e materiali, a partire
dagli approfondimenti del portale de Il Sole 24 Ore, www.ilsole24ore.com
Le 5 guide dalla collana 'Come risparmiare' comprendono: 1. Banche e assicurazioni. Il confronto sulle sempre più numerose offerte di conto corrente, sia tradizionali sia miste sia solo on-line; i costi di gestione operativa che possono penalizzare il conto corrente; le informazioni e i consigli su come trattare le proprie condizioni per strappare il prezzo migliore nella gestione titoli; il confronto tra le varie società per quanto riguarda bancomat e carte di credito.
2. L'Auto. Come muoversi quando si decide di acquistare o cambiare auto; la valutazione degli incentivi statali e regionali; l'offerta migliore in base ai vari segmenti del mercato; le polizze assicurative a confronto e le opportunità su Internet; gli incentivi statali e regionali; i costi dei tagliandi e delle manutenzioni programmate pagate in anticipo; la rottamazione; i navigatori.
3. Casa. Cosa fare in caso di acquisto, vendita o affitto, dalla trattativa tra privati ai costi delle agenzie immobiliari; i mutui migliori, i costi, le rate e le assicurazioni sul credito più convenienti; tutte le opportunità del 36%, l'Iva agevolata in edilizia, e l'elenco di cosa si può fare e cosa no in caso di ristrutturazione; cosa prevede la legge in tema di risparmio energetico; le assicurazioni, gli antifurti e altri sistemi sempre in chiave di comparazione risparmio-detraibili.
4. Spesa intelligente. Le carte fedeltà, la convenienza dei premi o degli sconti dei supermercati; le carte a punti e le vere convenienze tra premi e carburante in omaggio; come ricercare e valutare i migliori e più seri siti per acquistare sul web; come valutare e confrontare l'effettiva convenienza dei prezzi negli acquisti per corrispondenza e porta a porta; il confronto tra i pagamenti a rate.
5. Telefoni, internet e televisione. Come orientarsi al risparmio sulle varie offerte dei gestori per un impianto fisso; le convenienze dei vari modelli di cellulari, in rapporto agli abbonamenti a cui vengono spesso abbinati; come scegliere il provider più vantaggioso, i costi di installazione e i vari modelli di router a confronto economico; gli abbonamenti al satellitare, i costi di impianto eventualmente fai-da-te, i costi del digitale terrestre.
A sostegno dell'iniziativa editoriale è prevista una campagna stampa realizzata da Publicis e pianificata sui mezzi del Sole, che prevede anche spot televisivi e radiofonici.