Media

Il Sole 24 Ore regala la Costituzione

Per celebrare i 60 anni della Costituzione della Repubblica Italiana è stata realizzata un’iniziativa congiunta con Inaz, che prevede che lunedì 28 aprile venga data gratuitamente una versione del documento in abbinamento al quotidiano.

La Costituzione della Repubblica Italiana compie 60 anni. Per celebrare l'evento è stata realizzata un'iniziativa congiunta tra Il Sole 24 Ore e Inaz, azienda italiana dedicata alle problematiche della gestione del personale, che festeggia anch'essa i 60 anni dalla fondazione.

I lettori del Sole 24 Ore di lunedì 28 aprile troveranno in allegato a titolo gratuito il libretto della Costituzione, corredato di una serie di contributi che valorizzano il ruolo e gli indirizzi costituzionali in materia di lavoro, economia, impresa.

Il tutto, preceduto da una dedica della Presidenza della Repubblica con i richiami del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ai principi essenziali della Costituzione. Oltre alla versione aggiornata della Costituzione, completa quindi delle modifiche del Capitolo V riguardanti i compiti e i poteri degli enti locali, il 'quaderno' propone un'introduzione di Ferruccio de Bortoli, direttore del Sole 24 Ore, di Linda Gilli, presidente di Inaz e Cavaliere del Lavoro, e un saggio del professor Alberto Quadrio Curzio, editorialista e preside della Facoltà di Scienze Politiche all'Università Cattolica a Milano, su Costituzione e Impresa.

Completa l'opera un quadro cronologico che, per ciascuno degli anni dal 1948 al 2008 segnala i fatti, le novità, le normative di maggior rilievo sia sul versante socio-economico sia su quello più strettamente riguardante il mondo del lavoro.

"Siamo davvero lieti di poter offrire al pubblico italiano questo contributo di conoscenza e riflessione, in occasione dei sessant'anni della Costituzione e dei sessant'anni di un'azienda che del lavoro, valore fondante della Repubblica e della Costituzione, ha da sempre fatto e continua a fare materia della propria azione", afferma Linda Gilli.

"Il Sole 24 Ore ha subito colto la portata di questa iniziativa che permette di rendere disponibile, la Legge fondamentale dello Stato, a titolo gratuito, ad un vastissimo pubblico".

"In un momento di intensi cambiamenti nella società italiana – dice ancora la Presidente di Inaz - il richiamo ai valori comuni della Costituzione, ricordato nella sua introduzione anche dal Capo dello Stato che ha voluto dare il suo appoggio caloroso a questa iniziativa , è la via migliore per trarre dalla nostra storia recente motivi di ispirazione e progresso".