Media
In edicola con Famiglia Cristiana la collana 'Terre di Fascino'
Per il lancio dell'iniziativa sarà on air una campagna di Hi! Comunicazione (direzione creativa Emilio Haimann e Marco Ravanetti, project leader Patrizia Castrovilli, art Fabio Prestianni, copy Giancarlo Broggi) pianificata da Mediacom sui quotidiani, sulle testate del Gruppo San Paolo, su radio e sulle tv locali San Paolo.
Famiglia Cristiana presenta Terre di
Fascino, una raccolta in dieci volumi - tanto guide turistiche quanto
libri di cultura - dedicati alle 'terre di fascino', cioè alle zone del nostro
Paese uniche al mondo per la combinazione di elementi artistici, culturali e
naturalistici.
L'Italia è tornata a piacere agli stranieri. Nei primi 11 mesi del 2006 si è registrato un aumento dell'11,5 per cento di arrivi rispetto allo stesso periodo del 2005, e nel 2006 la spesa turistica degli stranieri ha superato per la prima volta i 30 miliardi di euro. Mete più ambite le città d'arte, che hanno superato (con il 33,5 per cento delle presenze totali) le località balneari. Un sorpasso che rivela come i luoghi di cultura e 'di fascino' siano sempre più il valore aggiunto del turismo nazionale.
Secondo gli esperti, mentre sul balneare c'è ormai una competizione globale e una concorrenza sempre più agguerrita da parte dei concorrenti mediterranei, una settimana in Toscana, per esempio, non ha paragoni nel mondo. E con il Chianti si inaugura il primo numero della serie, in edicola questa settimana a 3 euro oltre il prezzo di copertina (euro 1,95). Si prosegue il 26 aprile con Langhe-Roero (Terra piemontese di vini e di castelli, di tradizioni e di paesaggi meravigliosi), poi Salento (Puglia: Lecce, Otranto, Gallipoli e i due mari) il 3 maggio. Quindi Cinque Terre (Da Monterosso a Riomaggiore) il 10 maggio, Dolomiti (Le montagne più belle del Trentino Alto Adige e del Veneto) il 17, Costiera amalfitana (Da Amalfi e Positano) il 24 maggio. Seguono i Laghi lombardi (Dal Garda al Lago Maggiore) il 31 maggio, Montefeltro (Nelle colline tra Pesaro e Urbino ricche di storia, arte, natura) il 7 giugno, Delta del Po (Parchi, storie di pesca e nebbie) il 14, e Aspromonte (Nella Calabria che domina Jonio e Tirreno) il 21 giugno.
La realizzazione editoriale di Terre di Fascino è a cura de I Meridiani, dell'Editoriale Domus. "In commercio sono numerosi i volumi dedicati alle regioni, geograficamente intese - spiega Nicoletta Salvatori, direttore editoriale del comparto turistico -. Invece, l'Italia è ricca di luoghi che hanno una loro identità culturale e storica tradizionale, ma non hanno confini precisi, né unità amministrativa. A queste aree, nelle guide tradizionali, sono dedicate in genere solo poche pagine. Ci è piaciuta perciò l'idea di fare conoscere e scoprire questa Italia, che non è minore".
La collana è realizzata in collaborazione con Melian Italia, distributore nel nostro Paese delle autovetture e dei veicoli commerciali TATA.
Per il lancio dell'iniziativa sarà on air una campagna di Hi! Comunicazione (direzione creativa Emilio Haimann e Marco Ravanetti, project leader Patrizia Castrovilli, art Fabio Prestianni, copy Giancarlo Broggi) pianificata da Mediacom sui quotidiani nazionali (La Repubblica, Corriere della Sera, Avvenire e Sole24Ore), sulle testate del Gruppo San Paolo e su radio (Radio Rai, Radio24, Radio Marconi e RISMI- Radio Italia Solo Musica Italiana). Minispot saranno messi in onda dalle tv locali San Paolo: Telenova e Telesubalpina.