Media

La Gazzetta dello Sport esce con "110 anni di gloria"

La nuova opera in 31 volumi che racconta tutto lo sport italiano e mondiale dal 1896 a oggi, è stata presentata oggi a Roma, presso il Salone d'Onore del Coni. Giovanni Petrucci, Presidente Coni, e Piergaetano Marchetti, Presidente RCS MediaGroup, hanno sottolineato il valore dell'iniziativa, realizzata dalla Gazzetta dello Sport nell'ambito delle celebrazioni per il centodecimo compleanno del giornale.

La Gazzetta dello Sport nasceva infatti il 3 aprile 1896, tre giorni prima dell'inaugurazione delle prime Olimpiadi dell'era moderna, che si svolsero ad Atene. Il presidente del Coni Petrucci ha rivolto il suo saluto in apertura ricordando l'opera svolta in questi anni dal quotidiano sportivo:

I 110 anni di storia e di sport vissuti dalla Gazzetta dello Sport sono stati rievocati dal direttore Carlo Verdelli e dall'ex direttore Candido Cannavò, che hanno ricordato le  firme del giornale, come Gianni Brera, Mario Fossati, Luigi Gianoli, Angelo Rovelli, Emilio Violanti, Gian Maria Dossena, Franco Mentana, Gianni De Felice, Bruno Raschi, Rino Negri.

Elio Trifari, curatore di 110 anni di gloria, ha illustrato l'opera, ponendo l'accento sul lavoro della redazione, che ha scritto le biografie dei 450 più grandi campioni: le stelle del calcio da Pelè a Diego Maradona, Omar Sivori, Gianni Rivera; quelle dei giochi olimpici, da Jesse Owens a Carl Lewis, da Alberto Tomba e Manuela Di Centa a Paavo Nurmi e Emil Zatopek; fino ai protagonisti di oggi, Michael Schumacher, Valentino Rossi, Maria Sharapova, Ronaldo .

Hanno partecipato alla presentazione il Segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, il Vicepresidente, Luca Pancalli, Franco Carraro, Membro CIO . Per la realizzazione di 110 anni di gloria sono stati fondamentali il patrimonio d'archivio del quotidiano, le fotografie d'epoca, le prime pagine, gli articoli dei grandi direttori del passato.

Il primo volume sarà in edicola lunedì 10 aprile al prezzo di 1 euro. Il secondo uscirà giovedì 13 aprile al prezzo di 9,99 euro aggiuntivi, dopo di che le uscite si susseguiranno sempre di giovedì per concludersi il 16 novembre (con un'interruzione di due settimane in agosto).