Media
Tribu parla di 'intrattenimento elettronico' con Multiplayer
Siglato l'accordo editoriale tra Multiplayer.it e
StudentiMediaGroup avente come oggetto la creazione di un'area
dedicata ai videogiochi ed al mondo dell'intrattenimento elettronico all'interno
del free press, rivolto agli studenti, Tribu.
Anche grazie a questo accordo, il numero di Aprile di Tribu in distribuzione in questi giorni incrementa la fogliazione a 48 pagine e migliora notevolmente i propri contenuti aprendo con un tema di forte attualità, la mafia, dedicato ai ragazzi di Locri.
Multiplayer.it, da anni nel mercato dell'editoria online specializzata in videogiochi e cinema, realizzerà all'interno di TRIBU uno speciale inserto di 4 pagine dove verranno inserite tutte le novità e le ultimissime voci dal mondo dell'intrattenimento elettronico: l'inserto, ricco di immagini, sarà realizzato in cobranding ed avvicinerà i lettori di TRIBU, già appassionati a questo mondo, ancor di più ai videogiochi. L'accordo editoriale è stato realizzato da Luca Persichetti, Responsabile Marketing di Multiplayer.it e Cristina Pianura, Responsabile della Concessionaria esclusiva StudentiADV divisione di StudentiMediaGroup.
"E' stata una riflessione congiunta che ci ha portato alla realizzazione di questo accordo - Dice Luca Persichetti -Multiplayer.it era interessato ad entrare nel canale delle scuole superiori, un target che non colpiamo direttamente con il nostro lavoro online; TRIBU dalla sua parte era interessata ad avere una voce autorevole sul settore videogiochi. Tramite il supporto che ci diamo a vicenda abbiamo potuto realizzare entrambe le cose. Le nostre aspettative riguardano la penetrazione e la conoscenza del nostro brand all'interno del target degli studenti. Penetrazione che sicuramente darà ottimi risultati poiché credo fortemente nella distribuzione capillare di TRIBU (100.000 copie in 175 scuole italiane) e nel prodotto editoriale stesso che ha un format idoneo e creato appositamente per i suoi lettori. I contenuti che forniremo e la sezione videogiochi in cobranding sarà una novità apprezzata dagli appassionati di TRIBU e li avvicinerà al mondo dei videogiochi".
"Il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente Tribu - aggiunge Cristina Pianura - anche per raggiungere un mercato pubblicitario che ha pochi riferimenti specifici nel settore della Free Press per i giovani, sono certa che oltre ad avvicinare gli interessi dei nostri lettori, la presenza di un inserto sui videogiochi interessi anche i nostri investitori che hanno risposto benissimo tanto da segnalare subito importanti presenze come Nintendo e Vivendi Universal che saranno presenti su questo numero di aprile insieme a Nike, CTS, Fornarina, IED, Banca Antonveneta".