Poltrone

Ángel Escribano viene nominato nuovo Presidente Esecutivo di Indra Group

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la nomina di Escribano dopo una riunione straordinaria, in cui Marc Murtra ha formalmente rassegnato le proprie dimissioni da amministratore e presidente esecutivo della società.

Marc Murtra ha formalmente rassegnato le proprie dimissioni da Consigliere e Presidente Esecutivo del Gruppo Indra, dopo essere stato nominato Consigliere e Presidente Esecutivo di Telefónica, S.A

Il Consiglio di Amministrazione ha ringraziato Marc Murtra per la sua dedizione e il suo lavoro, valutando positivamente il suo contributo come Presidente nell’attuazione/realizzazione di una trasformazione rilevante del Gruppo e un solido progetto di espansione per i prossimi anni.

Il Consiglio di Amministrazione ha adottato le seguenti delibere:

  • Approvare, con la relazione favorevole del Comitato per le nomine e la corporate governance, la nomina per cooptazione di Ángel Escribano ad amministratore della società.
  • Al fine di garantire una adeguata transizione nella presidenza esecutiva della società, nominare Ángel Escribano Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione e conferirgli gli stessi poteri esecutivi in ambito societario e istituzionale che aveva Marc Murtra, oltre a quelli relativi alla sua posizione di Presidente del Consiglio di Amministrazione, che saranno esercitati in coordinamento con la leadership operativa e commerciale dell'amministratore delegato, José Vicente de los Mozos.
  • Inoltre, in conformità con le disposizioni dell'articolo 249.3 della Legge sulle Società di Capitali, il Consiglio di Amministrazione, con la relazione favorevole del Comitato per le Remunerazioni, ha deciso di approvare il contratto di servizi esecutivi di Ángel Escribano, che mantiene le condizioni di remunerazione del precedente presidente esecutivo, Marc Murtra, e la concessione di poteri sufficienti per l'esercizio dei suddetti poteri esecutivi.

I suddetti accordi garantiscono la continuità nell'esecuzione del Piano strategico 2024-2026 e godono dell'appoggio dei principali azionisti della società.