Poltrone

Anna Lottersberger Managing Director e Direttrice Accademica di Ferrari Fashion School

“Il mio obiettivo è rafforzare l’interazione tra Ferrari Fashion School e il mondo esterno costruendo una rete che abbracci aziende, professionisti e istituzioni come musei, gallerie, editori e università, sia a Milano che a livello internazionale. Con gli studenti al centro, la loro storia, identità e voce, promuovendo lo sviluppo di conoscenze, competenze e immaginazione che li aiutino a connettere cultura, etica, materia e visioni future per contribuire alla trasformazione della fashion industry” ha dichiarato la manager.

Plena Education annuncia la nomina di Anna Lottersberger come Direttrice della Ferrari Fashion School, istituzione di alta formazione
in moda e design a Milano.
Con una notevole carriera accademica e professionale, porta con sé una cultura orientata alla creatività e all’autenticità combinata a una personalità dinamica e pragmatica.

La manager ha maturato una vasta esperienza sia in ambito aziendale che accademico con incarichi di docenza ed education management in Italia, in Cina, in Libano e a Singapore.
Tra i suoi ruoli più recenti, spiccano quelli presso Domus Academy, dove ha guidato il Cluster dei Master in area moda, e Plena Education, in qualità di responsabile per lo sviluppo accademico internazionale e le relazioni con le imprese delle istituzioni del gruppo, distinguendosi per la sua capacità di coniugare pensiero laterale, flessibilità e concretezza operativa. Ha inoltre collaborato con brand della moda e del lusso come Loro Piana, e Dolce&Gabbana, con una spiccata inclinazione verso l’esplorazione di iniziative e progetti sperimentali.

Dottorato in Design presso il Politecnico di Milano, ha esplorato i processi di ricerca e sviluppo nell’industria tessile con un approccio ibrido tra arte, design e tecnologia. Autrice e relatrice in conferenze internazionali, è riconosciuta per la sua abilità nel coniugare imprenditorialità e accademia, formando nuove generazioni di talenti capaci di affrontare le sfide di settori in continua evoluzione: moda, lusso e design.

“Il mio obiettivo è rafforzare l’interazione tra Ferrari Fashion School e il mondo esterno costruendo una rete che abbracci aziende, professionisti e istituzioni come musei, gallerie, editori e università, sia a Milano che a livello internazionale. Con gli studenti al centro, la loro storia, identità e voce, promuovendo lo sviluppo di conoscenze, competenze e immaginazione che li aiutino a connettere cultura, etica, materia e visioni future per
contribuire alla trasformazione della fashion industry.” - ha dichiarato la manager.

“Siamo lieti di annunciare la nomina di Anna Lottersberger come nuova Managing Director e Direttrice Accademica di Ferrari Fashion School. Il suo approccio energico e orientato all’innovazione contribuiranno a consolidare la crescita dell'istituzione nel lungo termine e il suo ruolo come punto di incontro preferenziale tra formazione e industria, valorizzando le competenze e le aspirazioni dei nostri studenti” commenta Alessandro Montel, Amministratore Delegato di Plena Education.

Con questa nomina, Plena Education rinnova il proprio impegno nel promuovere una formazione all’avanguardia e vicina alle esigenze del mercato globale.