Poltrone
Fabrizio Maffei chairman e ceo di Rai Corporation a New York
Il giornalista si sta impegnando per rilanciare l'immagine della società sul territorio americano attraverso partnership con istituzioni e aziende italiane e non. Ai vertici di Rai Corporation a New York anche Guido Corso, direttore generale dal 2000.
Fabrizio Maffei (in foto) e Guido
Corso ai vertici di Rai Corporation a New York. Il
primo è chairman e ceo dal luglio 2007, il secondo è direttore generale dal
2000.
Romano, 53 anni, giornalista professionista, Maffei è uno dei volti più conosciuti della televisione e dello sport Rai in particolare. Lavora in Rai da circa 30 anni. L'apice della popolarità la raggiunge al fianco di Alba Parietti e Valeria Marini in 'Serata Mondiale', show di Rai Uno dedicato al Mondiale di Calcio di Usa 1994 che ebbe uno straordinario successo di pubblico. Nel 1996 viene nominato direttore della Testata Sportiva della Rai. Resta in carica circa sei anni suddivisi in due tranche, sino al novembre 2006.
Maffei riceve un importante riconoscimento dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per il lavoro svolto dalla sua Testata in occasione dei Giochi Olimpici di Atene. La cerimonia si è svolta il 27 settembre 2004 al Quirinale. Sempre per meriti professionali, in occasione della cerimonia di consegna del Premio giornalistico 'Saint Vincent', avvenuta al Quirinale il 9 giugno 2005, Fabrizio Maffei viene nominato 'Cavaliere Ufficiale' della Repubblica Italiana dal Presidente Ciampi.
Alla presidenza di Rai Corporation, Maffei si sta impegnando per rilanciare l'immagine della società sul territorio americano attraverso partnership con istituzioni e aziende italiane e non. Sfruttando le grandi potenzialità operative e produttive dell'Ufficio di New York, è suo desiderio sia migliorare l'offerta di servizi interni rivolti alle strutture Rai, sia individuare sul 'mercato' potenziali clienti esterni interessati a proposte di qualità.
Corso, nato a Roma nel 1960, negli Stati Uniti da più di 20 anni, inizia la sua carriera nel mondo del cinema prima in Italia e poi negli Stati Uniti. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, è stato attore, produttore, regista e responsabile del progetto annuale Cinema Italia 'Roberto Rossellini' a New York organizzato da Rai e Sacis. Nel 1991 si trasferisce nella sede di Los Angeles dove assume l'incarico di responsabile degli Uffici Acquisizioni per le reti Rai; Co-produzioni; Vendite; Promozione e Marketing; Notiziari.
Il 1995 segna il suo rientro a New York come vice presidente Marketing e Public Relations di Rai Corporation. Incarico che mantiene per tre anni prima di diventare vice direttore generale prima e direttore generale poi. Presso la Corporation si è occupato negli anni della gestione di quasi tutti i settori operativi. Ha stabilito (per conto della Rai) forti legami con il mondo dei media americani con i quali ha avuto rapporti commerciali legati agli acquisti, la cooproduzione e le vendite. Ha gestito l'organizzazione e la produzione di grandi eventi televisivi. Corso è membro dell'Academy of Television Arts and Sciences e del National Association of Television Programmer Executives dal 1993.

