Poltrone
Gruppo Mediaset/1. Nuova organizzazione e giro di poltrone
Nel quadro del processo di
sviluppo delle attività nazionali e internazionali del Gruppo
Mediaset e in seguito all'allargamento delle responsabilità del
vicepresidente di Mediaset Pier Silvio Berlusconi deliberato
dal consiglio di amministrazione dell'8 maggio 2007, è stato oggi approvato un
nuovo assetto organizzativo destinato a sviluppare una più forte integrazione
tra le varie aree aziendali e ampliare le deleghe e le responsabilità del
management.
Il nuovo modello riguarda sia le società operative Rti e Publitalia sia la capogruppo Mediaset, e sarà deliberato quanto prima dai rispettivi consigli di amministrazione.
In Mediaset, il presidente Fedele Confalonieri (nella foto), il vicepresidente Pier Silvio Berlusconi e l'amministratore delegato Giuliano Adreani hanno costituito tre nuove direzioni al servizio di tutte le società del Gruppo: direzione centrale Personale e Organizzazione affidata a Niccolò Querci; direzione amministrazione e controllo partecipate estere affidata ad Andrea Goretti ;direzione comunicazione e immagine affidata a Paolo Calvani.
In Rti, il presidente Pier Silvio Berlusconi ha designato amministratore delegato Marco Giordani che mantiene la responsabilità della direzione centrale Finanza, Controllo e Business development di Mediaset spa. Gina Nieri sarà nominata vicepresidente di Rti e manterrà la responsabilità della Divisione Affari istituzionali, Legali e Analisi strategiche di Mediaset spa. Mauro Crippa diventa Direttore generale Informazione di Rti.
Sono confermate le Direzioni generali Operazioni affidata a Franco Ricci e Contenuti affidata ad Alessandro Salem. I Direttori generali risponderanno direttamente alla Presidenza di Rti. In Publitalia, il presidente Giuliano Adreani ha designato alla vicepresidenza Niccolò Querci che mantiene la vicepresidenza di Rti.
Inalterato il top management della società.