Poltrone
La direzione di Jobber Magazine affidata a Julius Tamos
Dopo Andrea Franchini, che aveva accompagnato la rivista al
debutto lo scorso autunno, alla guida di Jobber Magazine c'è
ora Julius Tamos
, promettente giornalista professionista friulano di 33 anni.
Tamos è approdato alla direzione del mensile dopo
essere stato redattore di riviste di rilievo come Bell'Italia e
Panorama web (supplemento mensile di Panorama).
Da collaboratore si è occupato, inoltre, di economia (Il Valore), nautica (Yacht Capital), turismo (Viaggiare e Guide DeAgostini), motori (Bikerslife). Giovane e con una già significativa esperienza nel campo editoriale, Tamos rispecchia appieno il target di professionisti a cui Jobber si rivolge.
"Dirigere un mensile nuovo, giovane e che si occupa di un settore non presidiato nel panorama editoriale italiano è una sfida entusiasmante - dice Tamos - . Un'occasione per mostrare l'Italia dinamica, al lavoro e vincente, attraverso le storie di giovani manager di successo e i loro consigli per far carriera".
All'arrivo del nuovo direttore è seguito anche un restyling del mensile, frutto di un innovativo progetto grafico affidato a Fabrizio Sclavi, e che sta portando già ottimi risultati. Infatti Jobber Magazine, in edicola a febbraio con il quarto numero, ha una distribuzione, a livello nazionale, di 110.000 copie circa.