Poltrone

Lidi Grimaldi nominata Chief Executive Officer di Interbrand. "L’etica del marchio a 360° e l’innovazione con impatto positivo i pillar della nostra strategia"

La manager sarà responsabile della definizione e dell’attuazione della strategia di business nel nostro Paese. Assume questo nuovo ruolo forte della sua esperienza di leadership acquisita guidando con successo l’ufficio di Milano dal 2019 ad oggi nel ruolo di Managing Director, e dell’esperienza ottenuta lavorando nel Gruppo da circa 15 anni.

Interbrand annuncia la nomina Lidi Grimaldi a CEO della sede italiana.

Grimaldi assume questo nuovo ruolo forte della sua esperienza di leadership acquisita guidando con successo l’ufficio di Milano dal 2019 ad oggi nel ruolo di Managing Director, e dell’esperienza ottenuta lavorando in Interbrand da circa 15 anni. Ha dimostrato visione e leadership traghettando l’ufficio anche nei momenti difficili della recente crisi sanitaria ed economica.

Nella nuova posizione sarà responsabile della definizione e dell’attuazione della strategia di business nel nostro Paese.

“Lidi ha saputo portare innovazione e motivazione, sostenendo la crescita del business e del team italiano” afferma Gonzalo Brujó, CEO di Interbrand Group – “In qualità di membro chiave dell'Executive Management Team, ha svolto un ruolo fondamentale non solo a livello locale, ma anche globale ed è stata chiave per lo sviluppo della nostra filosofia Interbrand Thinking & Making. È una mente visionaria strategica inestimabile in Interbrand e un partner fidato per i clienti e per Omnicom”.

La professionista ha fatto il suo ingresso in Interbrand nel 2008, dopo un’esperienza di cinque anni come docente e ricercatrice nel Marketing Department della SDA Bocconi School of Management. In Interbrand ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità contribuendo con visione, determinazione e concretezza, a rendere l’ufficio italiano di Interbrand un centro di innovazione ed eccellenza nella brand consultancy. Tra il 2009 e il 2010 ha guidato il team di Brand Valuation e Analytics della sede brasiliana di Interbrand.

“Sono felice ed orgogliosa di poter rappresentare il team italiano, un gruppo di grande talento senza il quale non sarei mai riuscita a crescere e a sviluppare il nostro business. Allo stesso tempo, ringrazio la Global Leadership di Interbrand - fonte di grande ispirazione -  che ha sempre creduto in me e mi ha sempre supportato” afferma Lidi Grimaldi, CEO della sede italiana di Interbrand “Come parte della leadership di Interbrand il mio compito sarà quello di continuare a lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, ma anche quello sviluppare una community di talento e di professionisti pronti ad affrontare la più straordinaria delle sfide: quella di lavorare con brand italiani e globali. Sono, infatti, fermamente convinta che i brand siano degli acceleratori di crescita per la nostra economia e che abbiano la capacità non solo di trasformare i concetti stessi di settore e di mercato, ma anche di agire da leader contribuendo ai cambiamenti economico, sociali, culturali ed etici”.

Quali gli asset della strategia di business della company nel nostro Paese e in concreto come si legherà alla filosofia globale  Interbrand Thinking & Making?

Interbrand è un network globale in cui si lavora in modo collaborativo tra uffici con l’obiettivo di avere un impatto positivo sul business dei nostri clienti e nella vita delle persone (clienti, consumatori, talenti...). Il nostro approccio, Interbrand Thinking & MakingTM, che nasce dall’ascolto e dalla co-creazione con i nostri clienti a livello internazionale, è la filosofia di lavoro che il team in Italia mette a terra tutti i giorni con i nostri partner, facendo sintesi tra creatività strategica e strategia creativa. D’altronde siamo il Paese che ha dato i natali al Rinascimento.
In breve, abbiamo a cuore comprendere cosa è davvero rilevante per le persone e su cui i brand possono avere un impatto concreto; progettiamo assieme ai nostri clienti le azioni che i loro rispettivi business (aka brand) devono mettere a sistema per innalzare la soglia del confronto competitivo e avere un impatto positivo e misurabile sugli economics e – in questo modo – sulla vita delle persone e sul sistema di riferimento.


Quali servizi dell'agenzia potenzierà e come si rapporterà al mercato e alle nuove esigenze dei brand?

L’etica del brand a 360° e l’innovazione con impatto positivo sono certamente i pillar della nostra strategia. I brand sono un potente strumento culturale – un atto di leadership dei business - perché con le loro azioni devono e possono bilanciare potere e responsabilità. Oggi, in un contesto socio-economico turbolento e in costante cambiamento, in cui l’unica certezza è l’incertezza, le aziende devono essere resilienti e contribuire positivamente al contesto, innovando fuori dalla loro comfort zone.
 

Quali gli obiettivi di crescita di Interbrand in Italia sull'onda dei risultati del 2022

Il mercato Italiano è ricco di grandi brand che il resto del mondo ci invidia, abbiamo il privilegio di lavorare con molti di questi e vorremmo ampliare il nostro raggio di azione collaborando con tutti gli altri che hanno l’ambizione di fare la differenza. La nostra crescita su tutti i KPI è stata double digit e lavoriamo affinché continui ad esserlo. La nostra strategia di crescita è investire sulla qualità del talento e sulla nostra cultura aziendale, per generare lavoro ad alto impatto per i nostri clienti e, in ultima istanza, creare crescita condivisa.
Questo è quello che facciamo e che continueremo a fare.