Poltrone

Webidoo rafforza la strategia aziendale: crea un Advisory Board con sei professionist specializzati in Corporate Finance, Affari Istituzionali e Marketing & Innovation

Un team di esperti nei diversi settori di tecnologia e innovazione affiancherà il management per affrontare la crescita e le sfide del panorama attuale. Daniel Rota, CEO dell'azienda: “Crediamo nella condivisione di idee e competenze e nel lavoro di squadra e siamo consapevoli della complessità che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni".

Webidoo SPA, azienda italiana specializzata nella digital transformation delle PMI, annuncia la costituzione di un Advisory Board che riunisce personalità autorevoli nel panorama italiano sui temi di tecnologia e innovazioneLa scelta risponde a una necessità strategica dell’azienda: rafforzare il management e il board attraverso il confronto quotidiano con un team di eccellenze su temi centrali come strategia finanziaria, crescita internazionale, fintech e molto altro. L’obiettivo dichiarato è quello di stimolare una costante riflessione sull’identità del Gruppo e sui suoi valori in relazione alla complessità del panorama attuale in cui si muove Webidoo.

L’Advisory Board di Webidoo è composto da sei professionisti riconosciuti a livello internazionale specializzati in Corporate Finance, in Affari Istituzionali e in Marketing & Innovation. Al primo ambito fanno riferimento Stefano Favale, Global Head of Global Transaction Banking di Intesa Sanpaolo e Martina Dlabajova, Parlamentare Europeo e Patrizio Caligiuri, Direttore Affari Istituzionali e Comunicazione di PagoPa SpA, mentre Bibop Gresta, Founder di Hyperloop Italia, Enrico Deluchi, CEO di PoliHub e Devid Jegerson, Executive Vice President of National Bank of Fujairah, sono stati coinvolti per la loro esperienza in ambito Marketing & Innovation.

Ciascuno di loro avrà il compito di fornire supporto su specifiche materie strategiche per la crescita e l’internazionalizzazione del gruppo Webidoo. Grazie alle loro competenze, i membri dell’Advisory Board daranno un punto di vista terzo su questioni di particolare interesse per l’azienda, consiglieranno il management su azioni strategiche e forniranno indicazioni in merito ai trend più attuali, soprattutto in ambito tecnologico.

La costituzione dell’Advisory Board arriva in un momento cruciale per il Webidoo. Dopo anni intensi di crescita e l’ingresso del Fondo 8a+ di Banca Generali e di TIM Ventures, il gruppo si sta ora affacciando sul mercato americano e rafforzando la propria posizione in quello europeo con la nuova piattaforma Jooice.

Frutto della ricerca effettuata negli USA in collaborazione con la Lehigh University of Pennsylvania e dello sviluppo in Italia da parte della Webidoo Farm, Jooice è la piattaforma destinata a rivoluzionare la vita digitale delle PMI di tutto il mondo. Protetto da un doppio brevetto, lo strumento consente a liberi professionisti, piccole e medie imprese di gestire in modo integrato, intelligente e facile tutti i servizi di digital marketing di cui hanno bisogno, anche grazie al supporto dell’intelligenza artificiale, ad un prezzo altamente competitivo e accessibile anche agli small business.

“Crediamo nella condivisione di idee e competenze e nel lavoro di squadra e siamo consapevoli della complessità che ci troveremo ad affrontare nei prossimi anni - commenta Daniel Rota (nella foto), CEO di Webidoo SPA - siamo grati agli straordinari professionisti dell’advisory board che hanno accettato di affiancarci in questa fase intensa e stategica della nostra avventura, mettendo a disposizione esperienza, capacità e passione. Sviluppare prodotti tecnologici in grado di migliorare la vita di professionisti ed imprese è da sempre la nostra ambizione e il recente lancio di Jooice sarà il nostro principale strumento per differenziarci sul mercato e raggiungere i nostri obiettivi di crescita nel medio periodo e confidiamo di trovare un valido supporto nella consulenza strategica dei nostri nuovi partner”.

I componenti dell’Advisory Board sono: 

Patrizio Caligiuri - Direttore Affari Istituzionali e Comunicazione presso PagoPa SpA. Dirige il dipartimento di relazioni esterne che si occupa del posizionamento strategico dell’azienda in ambito nazionale ed europeo. Cura i dossier normativi, l’interlocuzione con gli stakeholder istituzionali, soggetti economici privati, associazioni di categoria e settore accademico. Si occupa della comunicazione interna ed esterna dell’azienda, gestisce la comunicazione istituzionale, le media relation, la comunicazione digitale e di prodotto nonché l’organizzazione degli eventi.Specializzazioni: Diritto del lavoro e delle relazioni industriali, affari istituzionali e normativi.Competenze: Legal, Public Affairs, relazioni esterne.

Enrico Deluchi - CEO di PoliHubOggi alla guida PoliHub, l'acceleratore di startup DeepTech del Politecnico di Milano, contribuirà in Webidoo con oltre 30 anni di esperienza commerciale e marketing nel mondo di Internet e del digitale, sviluppati guidando team internazionali in Cisco e Canon nel portare al mercato soluzioni tecnologiche innovative. E' un convinto promotore della sostenibilità e dell'uso etico della tecnologia come strumento per migliorare il business delle aziende e la vita delle persone.

Martina Dlabajova - Parlamentare Europeo. Membra del Parlamento Europeo nel periodo 2014-2019 e al secondo mandato nel 2019-2024. Precedentemente imprenditrice, ha fondato e gestito diverse PMI in Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia e Belgio, lavorando anche nella consulenza internazionale. E’ stata presidente della Camera di commercio regionale di Zlín (2012-2014).Eletta per la prima volta nel 2014, nel Parlamento Europeo si occupa soprattutto di piccole e medie imprese: presiede l'intergruppo per le PMI ed è coordinatrice dei liberal-democratici europei nella Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia. Infine, è stata relatrice per il Parlamento Europeo del programma strategico per il decennio digitale.

Stefano Favale -Global Head of Global Transaction Banking di Intesa Sanpaolo. Laureato in Economia e Commercio all’Università Luiss, è responsabile della definizione e implementazione della strategiadell’area Global Transaction Banking nel Gruppo attraverso il continuo miglioramento del portafoglio prodotti (Cash Management, Trade Finance, Acquiring e Securities Services), una superiore esperienza utente dei canali digitali corporate e lo sviluppo focalizzato di partnership strategiche con fintech e operatori chiave del settore. Con 24 anni nell’industria bancaria, combina un’esperienza estesa a progetti digitali e trasformativi, ampie responsabilità manageriali nel commercial banking e leadership nelle comunità dei pagamenti domestiche ed internazionali. È Board Member di SWIFT e parte del Comitato Banking & Payment; è inoltre consigliere di amministrazione di Bancomat S.p.A. e parte del Market Advisory Group sull’Euro Digitale della Banca Centrale Europea.Responsabile della Direzione Global Transaction Banking da agosto 2015.

Bibop Gresta -Co-Fondatore di HyperloopTT, Fondatore di Hyperloop Italia - Co-Fondatore DigitalMagics - WEF Technology Pioneer. Con una notevole esperienza in Venture Capital, finanza, fusioni e acquisizioni, trasporti e media, Bibop Gresta è uno specialista di mobilità avanzata e tecnologie della quarta rivoluzione industriale. È stato membro del consiglio di amministrazione di diverse società quotate nel Regno Unito, Germania e Italia e ha sviluppato processi di business internazionali per varie società internazionali.In qualità di co-fondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HTT), Gresta ha guidato un team di 800 professionisti in 40 paesi in 6 continenti. Sotto la guida di Gresta, HTT ha rivoluzionato sia la mobilità che i tradizionali modelli di business. Nel 2018 è stato nominato Technology Pioneer dal World Economic Forum.

Devid Jegerson - Executive Vice President of National Bank of Fujairah. Ha una maturato una significativa esperienza nel settore dei pagamenti digitali, dei sistemi bancari e di e-commerce lavorando in aziende come noon.com negli Emirati Arabi Uniti, PayPal, Fastweb e IWBank in Italia. Nella sua lunga carriera ha lanciato sul mercato la prima carta prepagata ricaricabile al mondo (2002), il primo conto bancario Revolut eMoney (2006), un intero gateway di pagamento per l'e-commerce (2008) e il primo sistema P2P europeo simile a Venmo (2014). Inoltre, ha lavorato alla normativa europea PSD2 per i sistemi di pagamento e fatto parte del team fondatore del sistema di pagamento peer-to-peer Jiffy, che è stato determinante per il lancio della Digital Bank di UBI Banca. Membro del consiglio di amministrazione di Emirates Digital Wallet, Etisalat UAE Trade Connect e altre società, grazie a un approccio realmente visionario e strategico unito a una straordinaria capacità di esecuzione, nel suo ruolo di EVP è alla guida della strategia di trasformazione digitale della National Bank of Fujairah negli Emirati Arabi Uniti. È autore del libro "Pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali". (2016)