
Poltrone
Workday: Carl Eschenbach assume il ruolo di Co-CEO
Workday ha annunciato la nomina di Carl Eschenbach come co-CEO
Carl Eschenbach ricoprirà questo ruolo insieme ad Aneel Bhusri, co-CEO, co-fondatore e presidente di Workday fino a gennaio 2024: a quel punto sia Aneel e sia il Board si aspettano che il manager assuma le responsabilità di CEO esclusivo mentre Aneel passerà a un nuovo ruolo di presidente esecutivo di Workday mantenendo la carica di presidente del consiglio di amministrazione. Chano Fernandez si è dimesso con effetto immediato dal ruolo di co-CEO e da membro del consiglio di amministrazione di Workday.
Carl Eschenbach ha oltre 35 anni di esperienza alla guida di aziende tecnologiche. Dal 2016 è stato partner di Sequoia Capital, una delle principali società di venture capital, e ha lavorato a stretto contatto con organizzazioni di software enterprise innovative in forte crescita. In precedenza, il manager ha ricoperto diversi ruoli di manageriali in VMware, fornitore globale di software per infrastrutture virtuali, e ha contribuito alla crescita dell’azienda fino a superare la quota di 7 miliardi di dollari di entrate complessive.
“Abbiamo un'incredibile opportunità davanti a noi e sono fiducioso che Carl, con le sue capacità di leadership e la sua comprovata esperienza nell'aiutare le aziende tecnologiche a scalare, aiuterà a guidare Workday attraverso la sua prossima fase di crescita", ha affermato Aneel Bhusri, co-CEO, co-fondatore e presidente di Workday. "Chano è stato parte integrante di Workday da quando è entrato a far parte dell’azienda quasi nove anni fa e ci ha aiutato a raggiungere un grande successo. Lo ringraziamo per i suoi numerosi contributi”.
"Ammiro da tempo Workday e il modo in cui ha ridefinito l’industria del software enterprise con l'obiettivo di mettere le persone al centro: un approccio alla leadership basato sui valori e un'attenzione incessante ai clienti e all'innovazione. Tutto questo ha contribuito a differenziare Workday, guidandone la crescita e il successo nel supportare alcune delle più grandi organizzazioni del mondo", ha affermato Carl Eschenbach, co-CEO, Workday.