Magazine e20

e20 n.125 EDITORIALE. Oltre la creatività: il nuovo patto tra agenzie, partner e aziende

Nel settore della live communication, è in atto un cambiamento profondo. Il rapporto tra aziende, fornitori e agenzie si sta trasformando, spinto da nuove esigenze, aspettative più mature e una consapevolezza sempre più diffusa del valore strategico degli eventi. Non si cerca più solo, l’effetto ‘wow’, ma il valore reale e misurabile che la live communication può apportare al business. Questo nuovo equilibrio tra domanda e offerta è al centro dell’inchiesta che potrete leggere in questo numero, dove abbiamo raccolto voci e punti di vista di agenzie, partner e aziende, per dare uno spaccato concreto del settore oggi. Una volta considerate principalmente come fornitori di creatività e logistica, oggi alle agenzie si chiede molto di più: visione, capacità di integrazione nei processi aziendali, competenze in project management, data analysis e consulenza. Le aziende vogliono lavorare con realtà capaci di comprendere la propria cultura, di contribuire alla strategia e di offrire esperienze che consolidino il rapporto con i clienti e rafforzino il brand. Costruire una relazione efficace significa partire da aspettative condivise: obiettivi chiari, rispetto delle tempistiche, comunicazione costante, trasparenza economica. La valorizzazione del lavoro dell’agenzia, anche nella fase di consulenza e post-evento, è uno snodo cruciale. Così come la flessibilità: la capacità di rispondere con prontezza ai cambiamenti è oggi una delle qualità più richieste. La scelta del partner giusto non si basa più solo sulla creatività, ma sulla capacità di visione, sulla solidità organizzativa e sull’affinità strategica. Le aziende premiano chi dimostra affidabilità, trasparenza e un approccio tailor made. Eppure, permangono criticità da risolvere: incomprensioni comunicative, gestione dei budget, delle gare e delle tempistiche, remunerazione adeguata e scarsa attenzione alla misurazione del Roi sono ancora ostacoli concreti. Un confronto aperto tra domanda e offerta, tra aziende, agenzie e fornitori di servizi, può e deve diventare l’elemento fondante per una nuova stagione di collaborazione. Ed è proprio in questa direzione che si muoverà la seconda edizione de Gli Stati Generali degli Eventi, in programma il 10 settembre al Talent Garden Calabiana di Milano. Un appuntamento fondamentale dove riuniremo i principali player della live communication e le Istituzioni, per discutere insieme i temi più urgenti per il futuro e la crescita del nostro settore.
Vi aspetto numerosi!

 

SALVATORE SAGONE
direttore responsabile e presidente ADC Group