UPDATE:
Gardaland Resort si affida nuovamente a TBWA\Manchester per lo spot di Jumanji -The Labyrinth in onda a partire dal 2 aprile. Budget in linea con i 3 milioni del 2022. Pianifica Universal McCannWayap si aggiudica il bando per il servizio di realizzazione, installazione e gestione degli impianti pubblici nel Comune di Pomezia. Debutta un nuovo tipo di impianto, dal design essenziale, integrato nel contesto urbanoThe PRize, il premio italiano delle relazioni pubbliche, assegna 6 ori, 9 argenti, 6 bronzi e 3 premi di industryADCI. Giovani Leoni 2023: ecco tutti i vincitori. Siani: "Abbiamo raggiunto la quota record di 732 iscritti"Milano Design Week 2023: le novità Foscarini ad Euroluce e al Fuori Salone. Al centro la libertà progettuale del marchio nel segno della sperimentazioneSpin Master, Tinder, Doppio Malto insieme per 'La partita per rompere il ghiaccio': un grande evento fisico e social dedicato a RisikoGEOTAB: la Data Intelligence per contrastare il cambiamento climatico e offrire risultati ambientali ed economici miglioriCon 169 gallerie partecipanti da 27 Paesi ai blocchi di partenza la 27ª edizione di miart, che per la prima volta va in scena in versione 'diffusa' a Milano. Intesa Sanpaolo è main partnerSA Finance si riposiziona con copiaincolla e una strategia di marketing mirataAADV Entertainment firma il progetto di comunicazione per il debutto della nuova maglia Adidas della Nazionale di calcio Italiana in occasione del suo primo match alle European Qualifiers 2024
Inchieste

Eventi, si riparte?/6. Dotti-Saluzzi (FeelRouge): "Le live experience con maggiore possibilità di ripresa saranno di carattere installativo"

Sesto appuntamento con l'inchiesta di e20express che dà voce ai principali player della event industry per capire quali tipologie di clienti ed eventi sono tornati 'sul territorio', ma anche il ruolo del digitale e le criticità emerse dalla realizzazione dei primi eventi 'in sicurezza'. Oggi il contributo di Carolina Dotti e Valentina Saluzzi, Ceo di FeelRouge.

"Eventi, si riparte?" l'inchiesta di e20express che intende far luce su quanto sta accadendo alla event industry nell'era della ripartenza post lockdown, continua. Nella sesta puntata l'intervento di Carolina Dotti (a destra in foto) e Valentina Saluzzi (a sinistra in foto), Ceo di FeelRouge.

Dal 1° settembre è stata ufficialmente autorizzata in tutta Italia, con il Dpcm dell'7 agosto (leggi news), la ripresa degli eventi con una serie di protocolli da attuare per lo svolgimento degli stessi in sicurezza. Anche se molte Regioni avevano deliberato la ripresa degli eventi già da luglio in deroga a quanto stabilito dal Dpcm allora in vigore, che ancora ne vietava la ripartenza su base nazionale (leggi news).

Quali le tipologie di clienti che stanno tornando o potrebbero tornare con maggiore facilità (considerando le varie limitazioni imposte dai protocolli di sicurezza) agli eventi in presenza? Per quali tipi di eventi (lanci di prodotto, congressi, ecc.) è più indicata in questo particolare momento storico l'organizzazione di eventi con pubblico? 

Di seguito le risposte di Carolina Dotti e Valentina Saluzzi.

"Pensare che nel prossimi 6 mesi torni qualcosa che fa parte del passato, non è il presupposto da cui partire, perché la risposta potrebbe essere piuttosto difficile da accettare. Possiamo dire che, le live experience con maggiore possibilità di ripresa saranno di carattere installativo, con la possibilità di essere godute a più sessioni e che inevitabilmente vivranno una dimensione digitale ad implementazione dell’esperienza live. Tra le tipologie di eventi favoriti, sicuramente il lancio di prodotto".

Relativamente alla ripresa di FeelRouge nell'organizzazione di eventi in presenza, Dotti e Saluzzi spiegano: "Abbiamo sviluppato da poco un grande evento live a Modena per Maserati: 500 persone in presenza per assistere all'evento di rilancio del brand e di presentazione della nuova super sportiva MC20 e oltre 8 milioni di visualizzazione in diretta streaming (leggi news). Sempre per un’ altra casa automobilistica, in occasione di un altro importante lancio, realizzeremo alla fine di ottobre una serie di eventi in presenza. Non ci sono criticità se si rispettano le regole, serve solo una buona organizzazione". 

Quale il ruolo del digitale per la event industry in questa fase dell'emergenza sanitaria in cui sono ripresi gli eventi dal vivo? 

"Il digitale ha un ruolo centrale. In questo momento storico non può che essere cosi. Alla fine dell’emergenza, con il ritorno alle esperienze dal vivo - le uniche in grado di garantire emozione e memorabilità-,  il digitale rimarrà comunque un alleato imprescindibile, perché la portata del suo valore è ormai chiara a tutti."
 

La fine del 2020 è in dirittura d'arrivo. Quali prospettive per la event industry e per FeelRouge? "I brand sono comprensibilmente preoccupati, anche se si stanno rendendo conto che con le giuste precauzioni si possono raggiungere ottimi risultati. Suggeriamo la scelta di live experience più contenute in termini di presenza, amplificate dall'uso del digitale. FeelRouge chiuderà un anno che vedrà ridimensionati fatturati rispetto agli anni precedenti, ma in ogni caso si prospetta una chiusura in totale sicurezza e pronti per affrontare il nuovo anno in serenità." Così hanno concluso Carolina Dotti e Valentina Saluzzi.

MF