UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Inchieste

Expo 2015, Antonio Acerbo è agli arresti domiciliari

Dopo le indagini per l’appalto per le Vie d’Acqua, il manager si è dimesso sia da sub-commissario Expo che da responsabile del Padiglione Italia ed è ora agli arresti domiciliari. Come lui l’imprenditore Domenico Maltauro e Andrea Castellotti, ex manager commerciale della ditta di impantistica Tagliabue.

clicca per ingrandire
Antonio Acerbo, del quale e20express.it si era occupato in quanto responsabile unico di procedimento di Padiglione Italia e commissario delegato Opere infrastrutturali Expo 2015 (vedi notizia correlata a fondo pagina), nei giorni scorsi si è dimesso sia da sub-commissario Expo che da responsabile del Padiglione Italia ed è stato oggi agli arresti domiciliari per le ipotesi di reato di corruzione e turbativa d’asta nell’appalto per le Vie d’Acqua

Il giudice ha accolto gli arresti domiciliari chiesti dai pm Claudio Gittardi e Antonio d’Alessio anche per l’imprenditore Domenico Maltauro (cugino di Enrico), e per Andrea Castellotti, ex manager commerciale della ditta Tagliabue, e oggi facility manager per il Padiglione Italia dove era arrivato con Acerbo. 

Il giudice ha respinto la richiesta di arresto per Enrico Maltauro, che nei giorni scorsi era stato scarcerato. Secondo l’accusa, la contropartita sarebbero state consulenze per il figlio di Acerbo, che per questo è indagato per riciclaggio.