UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Andrea Varnier, Ceo Filmmaster Events
Inchieste

Inchiesta. Filmmaster Events punta su creatività, produzione e management, come garanzie di qualità. Nel 2018 l’agenzia produrrà il primo Gp di Formula E a Roma. Varnier: “Gli eventi cambiano format e diventano progetti integrati”

Continua il viaggio di e20express alla scoperta delle vision, delle novità e dei risultati ottenuti dalle agenzie che aderiscono al Club degli Eventi e della Live Communication. Filmmaster Events nel corso del 2017 è stata protagonista nel mondo dello sport a livello internazionale firmando la cerimonia della finale della Champions League a Cardiff e l’inaugurazione dello Khalifa Stadium di Doha, il primo stadio inaugurato per i Mondiali di calcio del 2022. L’agenzia si è concentrata, inoltre, sull’espansione internazionale, grazie al consolidamento della presenza in Sud America insieme al partner Srcom, con l’apertura di CC International.

Con questa inchiesta di fine 2017 e inizio 2018 facciamo il punto sull’andamento del mercato degli eventi e della live communication nel più ampio contesto della comunicazione. In particolare, intendiamo informare i lettori di e20express in merito alle vision, alle novità e ai risultati ottenuti dalle agenzie che aderiscono al Club degli Eventi e della Live Communication.

Pubblichiamo l’intervista ad Andrea Varnier (foto in alto), Ceo di Filmmaster Events (clicca qui per accedere alla Directory e leggere la scheda). Ricordiamo che l'agenzia ha vinto nell'ambito del Bea World 2017 i premi Best Bea World Event Agency’ e Iconic Event Award’, leggi news.

Qual è la vostra previsione in merito alla chiusura del 2017 in termini di fatturato?

"L’andamento è positivo, siamo in crescita rispetto all’anno precedente, la performance è migliorata e stiamo lavorando a molti progetti che sono oggi in stato embrionale e vedranno la luce nei prossimi anni".

Quali i fattori che stanno portando a questo risultato?

"Stiamo continuando a lavorare sui nostri asset tradizionali con l’obiettivo di aprire nuove aree di mercato. Il focus del lavoro è sempre incentrato su creatività, produzione e management, tre fattori che continuano a essere imprescindibili per noi e garanzia di qualità del nostro operato".

Quali sono le iniziative più importanti che avete realizzato nel corso del 2017, in termini di lancio di nuove iniziative, nuovi progetti, nuovi mercati conquistati e nuovi clienti acquisiti?

"Il 2017 ci ha ancora visti protagonisti nel mondo dello sport a livello internazionale con la cerimonia della finale della Champions League a Cardiff, e l’inaugurazione dello Khalifa Stadium di Doha, il primo stadio inaugurato per i Mondiali di calcio del 2022. Ci siamo concentrati sull’espansione internazionale, grazie al consolidamento della presenza in Sud America insieme al nostro partner SrCom, con l’apertura di CC International, e abbiamo sviluppato partnership su nuovi mercati".

Quali sono gli eventi che vi hanno dato maggiori soddisfazioni?

"Tutti, ogni evento, grande o piccolo che sia, è sempre fonte di soddisfazione e un progetto che rimane un unicum".

Come sta cambiando il rapporto con i clienti? 

"Oggi non si parla di rapporto cliente/fornitore, le relazioni si fondano su un rapporto di partnerhip, gli eventi sono in continua evoluzione, cambiano format e diventano progetti integrati a 360 gradi".

Quali progetti e novità avete in cantiere per il 2018? Può fornire qualche anticipazione?

"Filmmaster Events produrrà il primo Gp di Formula E a Roma nella primavera del 2018".

Quali previsioni avete sviluppato e quali obiettivi di fatturato vi siete dati per il 2018?

"L’obiettivo rimane quello di proseguire e consolidare il trend di crescita di questo 2017, affacciandosi su nuovi target e nuovi format, mantenendo standard qualitativi alti ed esportando il nostro know how nel mondo".

Mario Garaffa