Marketing

Coca-Cola e iTunes festeggiano la nuova partnership al Rolling Stone

Coca-Cola e iTunes coinvolgono i giovani attraverso la musica. La partnership tra i due brand mette a disposizione dei nuovi talenti un trampolino di lancio virtuale. L'accordo verrà ufficializzato con un evento speciale che si terrà giovedì 8 febbraio nel rinnovato Rolling Stone.

coke1.JPGLe star della musica non sono più solo appannaggio dei produttori musicali. Da oggi anche Coca-Cola, grazie ad una partnership stretta con iTunes, entra da protagonista nel panorama musicale del 2007.

Con un evento speciale nel rinnovato Rolling Stone di Milano, davanti a un pubblico selezionato di giovani e esperti musicali, verrà ufficializzata nella serata di giovedì 8 febbraio la partnership tra Coca-Cola e iTunes.

Le emozioni saranno il fil rouge dell'evento, affiancando quelle di chi, come Cecco, può vantare tutta la carica delle prime esibizioni importanti, accanto a quelle di chi avrà la fortuna di sentire dal vivo l’artista più amata del momento: Elisa, che con l’album multiplatino “Soundtrack ’96-‘06” festeggia dieci anni di musica.
Dopo un tour sold out, Elisa regala una performance che ripropone i grandi successi della
sua carriera e i nuovi singoli “Gli ostacoli del cuore” e “Eppure sentire (Un senso di
te)”, title track del film “Manuale d’amore 2”.

La musica è sempre stata per Coca-Cola un ottimo strumento per parlare con i giovani, e negli anni è stata assoluta protagonista di concorsi, concerti ed eventi live che hanno segnato la storia di Coca-Cola e coinvolto molti appassionati.
Se Coca-Cola ha un’esperienza unica negli eventi dal vivo, con questa operazione cercherà di entrare in contatto con il proprio pubblico anche attraverso la rete, e iTunes è sinonimo di musica digitale: dall’unione tra i patrimoni storici di questi due brand prende quindi vita “Coke+iTunes”, da cui nascerà un nuovo territorio, il “Live-meets-digital”, che permetterà agli amanti della musica di immergersi in un unico mondo musicale, a cui avvicinarsi e accedere sia on line che con esibizioni live.

Perchè limitarsi ad offrire buona musica, dal vivo e online, e non provare a diventare veri e propri “talent scout”? Da questa idea, Coca-Cola e iTunes hanno creato un programma indirizzato a tutti giovani artisti emergenti, che avranno l’occasione di imboccare la strada che li porterà alla fama ed al successo.
Coca-Cola darà modo a giovani musicisti, attraverso il sito www.coca-cola.it, di far conoscere la propria musica al grande pubblico: ma non solo.
Una giuria di esperti dell’etichetta Sugar, famosa per aver selezionato alcuni dei maggiori talenti del panorama musicale italiano, valuterà e giudicherà i brani migliori: le canzoni prescelte avranno l’opportunità di essere presenti su uno dei più grandi palchi virtuali, all’interno della “Coke Room” attiva su iTunes, accanto ai maggiori artisti del panorama internazionale.
Gli artisti più votati dagli utenti di Internet potranno esibirsi dal vivo sia in eventi nazionali che europei, oltre ad avere la possibilità davvero unica di fare parte di raccolta speciale di tutti i nuovi talenti selezionati da Coca-Cola e iTunes.

Il primo passo per consolidare questa partnership è però aperto a tutti, artisti e non. A partire dal 15 febbraio e fino al 30 aprile, infatti, acquistando una bottiglia PET 0,5 l di Coca-Cola, Coca-Cola light e Coca-Cola senza caffeina, puoi vincere immediatamente una canzone.
Sulle etichette sarà riportato un codice che ti permetterà, scaricando i-Tunes attraverso il sito www.coca-cola.it, di accedere alle milioni di canzoni disponibili e ricevere subito e gratuitamente quella preferita.

Gli appassionati di musica italiani potranno accedere alla nuova piattaforma digitale "Live – meets – digital" e avere la possibilità ottenere canzoni omaggio su iTunes Store Italia grazie ad una promozione che prevede di regalare milioni di canzoni.
La nuova piattaforma digitale ‘Live - meets - digital’ è caratterizzata dall’integrazione completa con iTunes e fornisce agli appassionati link a musica e informazioni con l’obiettivo di dare visibilità ai nuovi giovani talenti. Ora anche in Italia gli artisti emergenti avranno un nuovo luogo per caricare le canzoni, ricevendo una potenziale maggiore esposizione sul sito attraverso segnalazioni sugli artisti, podcast europei disponibili su iTunes, e inviti ad esibirsi ai festival europei sponsorizzati Coca-Cola.

“Siamo entusiasti di annunciare la disponibilità in Italia di questa partnership con iTunes - ha affermato Cristina Santucci, Marketing Manager di Coca-Cola Italia - Insieme stiamo creando una piattaforma eccezionale ed unica che dà voce ai giovani e permette loro di rinnovare la propria esperienza musicale ogni giorno”.

“iTunes ha venduto oltre 2 miliardi di canzoni a livello mondiale - ha affermato Oliver Schusser, direttore di iTunes Europa. - Siamo felici di lavorare con Coca-Cola anche in Italia per estendere ulteriormente la copertura di iTunes e portare ancora nuova musica agli appassionati italiani.”