Premi
Bea Italia 2013, ecco la shortlist della decima edizione
Quarantanove eventi sui 92 iscritti quest’anno alla decima edizione del Premio italiano sono entrati in short list. Saranno valutati il prossimo 12 ottobre a Malta, dove si riuniscono le due giurie del Bea Italia ed European Bea. Grazie a un accordo tra ADC Group e Malta Tourism Authority, infatti, l’isola del Mediterraneo ospita le sessioni plenarie in cui saranno decretati i vincitori.
Anno importante il 2013 per il Bea - Best Events Awards. Il Premio ideato, organizzato e promosso da ADC Group compie dieci anni. Nel 2004, l'iniziativa nacque con l'intento di premiare l'eccellenza nella ideazione e realizzazione degli Eventi come veri e propri strumenti di comunicazione inseriti nel media mix delle aziende.
Da una prima versione tutta italiana, si è passati poi a scorporare il Premio nelle sue due attuali declinazioni: il Bea Italia, dedicato ai progetti realizzati all'interno dei confini nazionali e l'European Bea che, allargando gli orizzonti della creatività, comprende i progetti realizzati nei Paesi del Vecchio Continente.
Come tutti gli anni, e20express.it comunica, a circa un mese dalla proclamazione dei vincitori, la short list, ovvero l'elenco dal quale saranno scelti i progetti vincitori degli ambiti Elefantini.
Pubblichiamo, oggi, la short list del BEA ITALIA 2013.
Dal 18 al 22 settembre, infatti, i giurati hanno espresso il proprio giudizio tramite la piattaforma online predisposta ad hoc.
Ciascun evento è stato corredato da una scheda descrittiva, immagini e video a supporto.

Sui 92 eventi candidati all’Elefantino d’Oro del Bea Italia, iscritti quest’anno da 50 strutture tra agenzie e aziende, sono passati in short list ben 49 progetti, ovvero tutti quelli che hanno ottenuto una media uguale o superiore al 7.
Nella tabella allegata, gli eventi sono stati divisi per tipologia (ricordiamo che la tipologia ‘Hybrid Event’ è stata introdotta quest’anno per legittimare tutti quei progetti che vedono un utilizzo congiunto e sinergico tra iniziative offline e strumenti di engagement online).
La tipologia più rappresentata in short list è quella dei Roadshow/Eventi Itineranti, con sei progetti in lizza. Subito dopo, il Lancio di Prodotto/Servizio con cinque eventi e, a seguire, le altre.
La giuria del Bea Italia, lo ricordiamo, è guidata da Carlo Hermes (nella foto), fondatore e partner di Hermes & Partners - Communication & Events Services (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Come anticipato da e20express.it, grazie alla partnership siglata da ADC Group con Malta Tourism Authority (MTA), la giuria si riunirà a Malta dall'11 al 13 ottobre (vedi notizia correlata a fondo pagina). L’Isola mediterranea ospita le sessioni plenarie delle giurie del Bea Italia ed European Bea.
In attesa dei verdetti, dunque, ricordiamo che le due cerimonie di premiazione si terranno, come sempre, nell'ambito del Bea Expo Festival, la kermesse di ADC Group dedicata al mondo degli eventi.
L'appuntamento, quest'anno, è il 26 e 27 novembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.