Interviste

Abete (Filmmaster Events): countdown per Rio 2016. Carla Marques nuova Head of mktg and development

A sei mesi dalla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi, che si terrà nella cornice del Maracana, a Rio de Janeiro, il 5 agosto 2016, ADVexpressTv ha incontrato Antonio Abete, amministratore delegato di Filmmaster Events, e con lui ha fatto il punto su come procedono i preparativi in vista dell'evento.

clicca per ingrandire
Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, in occasione di Rio 2016 sono stati affidati alla stessa società sia la realizzazione delle Cerimonie di apertura e di chiusura delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi sia il Viaggio della Torcia e gli eventi correlati.

A essersi aggiudicata questo importante incarico nel 2011 è stata Filmmaster Events che, in partnership con la società brasiliana SRCOM, ha fondato la società CC2016 (Cerimonias Cariocas 2016 ). 

A sei mesi dalla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi, che si terrà nella suggestiva cornice del Maracana, a Rio de Janeiro, il 5 agosto 2016, quando l’ultimo tedoforo entrerà nello stadio per l’accensione della fiamma olimpica, ADVexpressTv  ha incontrato Antonio Abete (FOTO), ad Filmmaster Events, per fare il punto su come procedono i preparativi in vista dell'evento.


Come ha anticipato Abete ai nostri microfoni, la creatività rimarrà top secret fino al giorno delle Cerimonie, ma in un Paese come il Brasile, dove il colore, l’entusiasmo e l’allegria sono da sempre grandi protagonisti, dobbiamo aspettarci un grandissimo spettacolo. 

Sicuramente il fatto che il Sud America non abbia mai ospitato le Olimpiadi è uno stimolo per dare vita a qualcosa di molto particolare e di unico, facendo leva sulla particolarità del popolo brasiliano. 
L'impegno produttivo è incredibile, come si evince dai numeri che l'ad di Filmmaster Events ha anticipato ad ADVexpressTv: è ancora in corso la selezione dei 12.000 perfomer volontari che saranno tra i protagonisti delle cerimonie e per i quali sono stimate 1.500 ore di prove.

Lo staff di produzione che guiderà i lavori sarà composto da 150 professionisti  provenienti da tutto il mondo a cui si affiancheranno circa 1.000 volontari di produzione per 400.000 ore di lavoro totali.

Previsti l’impiego di 3.000 kg di fuochi d’artificio, 14 km di cavi, 2.000 luci e 76.000 kg di impalcature. D'altra parte, come ha sottolineato Abete, si tratta di mettere in scena un evento che sarà visto da 3 miliardi di persone in tutto il mondo

Per quanto riguarda invece il Viaggio della Torcia, saranno oltre 250 le città coinvolte in 100 giorni, per un totale di 20.000 km percorsi da oltre 10.000 tedofori, in un percorso tra gli incredibili paesaggi brasiliani, dalle grandi città (San Paolo, Rio de Janeiro, Brasilia, Salvador de Bahia) ai confini dell’Amazzonia. 

Proprio la varietà che caratterizza il Brasile renderà il viaggio ancora più spettacolare.  Come ha dichiarato Abete, gli aspetti creativi di tutti gli eventi e delle cerimonie saranno diretti dai grandi talenti brasiliani, che potranno esprimere in maniera esemplare ed efficace il meglio del Brasile a tutto il mondo. 

In particolare, i registi che firmeranno le Cerimonie Olimpiche saranno: Fernando Meirelles, regista brasiliano  noto a livello mondiale per aver diretto il film 'City of God' nominato agli Oscar nel 2004; Daniela Thomas, regista di teatro e di cinema con una grande esperienza creativa nel set design e nei costumi di scena; Andrucha Waddington, uno dei più importanti e talentuosi registi brasiliani. 

Le Cerimonie Paralimpiche invece vedono il pluripremiato artista brasiliano Vik Muniz, Marcelo Rubens Paiva, e Fred Gelli, creativo che vanta un Leone a Cannes. 

La joint venture italo brasiliana (CC2016) al lavoro ormai da diversi mesi, vede da una parte il team italiano, già ben noto nel mercato olimpico per i lavori realizzati in passato; portano infatti la sua firma le Cerimonie Olimpiche di Torino 2006 per le quali Filmmaster è stata insignita di due Grammy Awards, il Flag Handover di Londra 2012, le Cerimonia dei Giochi del Commonwealth nel 2010, le Cerimonie di Uefa Euro 2012  e la Cerimonia della finale di Champions League 2015 e la prossima del 2016. 
Dall’altra parte, il team brasiliano, forte della conoscenza del mercato locale e con una grande esperienza nel settore degli eventi. 

La collaborazione, come ha tenuto a sottolineare l'ad di Filmmaster Events, è molto proficua, tanto che il manager si augura che possa proseguire anche in futuro.  L'incontro con Abete è stato anche l'occasione per accennare agli altri progetti che la società ha in cantiere per l'anno in corso. 

Dopo un 2015 positivo, durante il quale Filmmaster Events ha consolidato la propria presenza sul mercato domestico occupandosi al contempo della realizzazione di grandi eventi internazionali, quest'anno il focus sarà naturalmente su Rio 2016.  L'obiettivo è lavorare per riuscire a realizzare altri progetti importanti sul mercato internazionale, anche grazie a un nuovo team capitanato da Carla Marques, che è già entrata in azienda con il ruolo di Head of Marketing and Development.