Interviste
Alessandra Lanza, azioni congiunte Federcongressi-Consulta degli Eventi
Plauso all'organizzazione della convention Federcongressi e una proposta concreta: attivare azioni congiunte tra la Federazione e la Consulta degli Eventi di AssoComunicazione. Alessandra Lanza riflette sull'appuntamento di Genova e guarda al futuro per concrete collaborazioni tra gli operatori della meeting industry.
Si è conclusa sabato 4 aprile la seconda convention nazionale Federcongressi. Presso il Centro Congressi ‘Magazzini del Cotone’ di Genova, si sono riuniti circa 270 protagonisti della meeting industry italiana, per una tre giorni all’insegna della formazione, dell’aggiornamento professionale e del networking. Abbiamo raccolto il commento di Alessandra Lanza, presidente della Consulta degli Eventi di AssoComunicazione.
Per leggere le altre dichiarazioni, vedi le notizie su e20express.it.
Durante la tavola rotonda 'Non perdiamoci di vista', Lanza ha presentato la genesi e l'attività della Consulta degli Eventi in qualità di neopresidente della stessa. Partecipe per la seconda volta a un incontro di Federcongressi, la Consulta si è trovata faccia a faccia con Chiara Grosselli, direttore marketing e comunicazione Ibm Italia e Margherita Ruggiero di Site Italy.
Raggiunta da e20express, ha manifestato soddisfazione sia per la convention in generale che per l’incontro con il settore congressuale: “L’impressione è stata molto positiva. Si vede che si tratta di una Federazione molto unita e organizzata e fondamentale è stata la collaborazione con la città di Genova. Ci auguriamo di avere future occasioni di scambio. Ad esempio, si potrebbero proporre attività congiunte tra la Consulta e Federcongressi, come ad esempio la condivisione della scheda gare”.
Chiara Pozzoli
Per leggere le altre dichiarazioni, vedi le notizie su e20express.it.

Raggiunta da e20express, ha manifestato soddisfazione sia per la convention in generale che per l’incontro con il settore congressuale: “L’impressione è stata molto positiva. Si vede che si tratta di una Federazione molto unita e organizzata e fondamentale è stata la collaborazione con la città di Genova. Ci auguriamo di avere future occasioni di scambio. Ad esempio, si potrebbero proporre attività congiunte tra la Consulta e Federcongressi, come ad esempio la condivisione della scheda gare”.
Chiara Pozzoli