Interviste
Dewalt, tra social ed eventi... quando la tecnologia sposa lo sport
Convention, roadshow, sponsorizzazioni sportive e tanto web. Così è possibile riassumere le strategie di comunicazione del marchio del gruppo StanleyBlack&Decker. Dinamismo, innovazione e professionalità non rappresentano solamente i messaggi che il brand veicola attraverso gli eventi, primi tra tutti i Professional Days, bensì i valori stessi che lo caratterizzano da quasi 90 anni. Articolo tratto da e20 luglio - agosto - settembre 2015.
Marchio per gli elettroutensili professionali di
Stanley Black & Decker, in quasi 90 anni di storia,
Dewalt si è guadagnato un’altissima reputazione nella
progettazione, sviluppo e produzione di macchine
professionali.
Nato a Milano, classe 1971, Cristiano Granata si è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Entrato nel 1998 in qualità di trade marketing manager nella sede Black & Decker di Monza e Brianza, passa nel 2001 alla sede di Slough (UK) come european product manager.
L’innovazione è uno degli aspetti che
contraddistingue maggiormente i suoi prodotti e il
valore che l’azienda comunica soprattutto attraverso
eventi e social media.
“Negli ultimi anni - spiega Cristiano Granata (FOTO), head
of marketing Gts StanleyBlack&Decker -, il nostro
approccio alla comunicazione è cambiato molto e velocemente
grazie soprattutto al web, che
ci permette di realizzare campagne di comunicazione
mirate, con target precisi, altamente misurabili. Questo
non preclude però il ricorso anche all’utilizzo dei media
tradizionali. Dipende dall’oggetto della campagna, con
Dewalt dobbiamo saper bilanciare obiettivi di brand
awareness con obiettivi di comunicazione di innovazione
di prodotto e promozionalità”.
A quanto ammonta il budget di comunicazione
2015?
Il budget è cresciuto del 35% negli ultimi due anni e
buona parte è stata destinata allo sviluppo di social
media e web advertising.
Quali sono le tipologie di eventi più frequenti per
il vostro marchio e qual è il target di riferimento?
Convention e roadshow per incontrare i nostri migliori
clienti, almeno una volta all’anno. Sviluppiamo poi
eventi sul territorio, i Professional Days. In tali occasioni,
in collaborazione con i clienti, organizziamo un
villaggio dove i nostri specialisti di prodotto incontrano
gli utilizzatori finali. Realizziamo, inoltre, eventi legati
alla Moto Gp di cui siamo sponsor nelle location del
Mugello e Misano.
Quali sono i settori a cui vi legate maggiormente
per i vostri eventi e perché?
100% sport, ovviamente per il nostro target di utilizzatore.
Quali messaggi vuole comunicare il vostro marchio
attraverso gli eventi?
Messaggi di dinamismo, innovazione, professionalità, che sono anche quelli insiti nel marchio Dewalt e che ci vengono riconosciuti dai clienti e utilizzatori dei
nostri prodotti.
Quali parametri vengono presi in esame per
stabilire l’efficacia di un evento?
Viene misurato dal marketing department ed è legato
alla numerica dell’evento, ai contatti, alla vendita dei
prodotti sia quantitativa che qualitativa. Da quest’anno
misureremo l’efficacia dell’evento anche con l’interazione
con i nostri social. Principalmente Facebook.
Quale ruolo ha la Csr per voi e in che modo si
comunica/integra negli eventi?
Ha un ruolo fondamentale in tutti i nostri processi
aziendali. Negli eventi si integra nella sensibilizzazione
degli utilizzatori all’aspetto della sicurezza nel lavoro,
che è parte fondamentale dei nostri messaggi e delle
prove di prodotto. Inoltre, la sensibilizzazione alla
corretta gestione dei Raee (rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche, ndr).
Qual è il ruolo della ‘casa madre’ nell’elaborazione
delle strategie di comunicazione?
Il ruolo della nostra casa madre, della multinazionale
StanleyBlack&Decker, è fondamentale nel dare la direzione
dal punto di vista di posizionamento di brand
e supporti di comunicazione, sia creativi sia grafici. Le
guideline sono alquanto rigide. Abbiamo l’autonomia
di svilupparle nelle dinamiche che pensiamo siano più
efficaci nel nostro mercato, così come di portare avanti
anche idee creative o promozionali, che necessitano
però di approvazione prima di diventare live.
Con quali agenzie collaborate per i vostri eventi?
Come avviene la scelta?
Abbiamo agenzie consolidate con cui lavoriamo da
tempo. Per esempio, Factory Prime per quanto
riguarda la grafica e le attività creative, e Top Team per
l’organizzazione delle convention. Saltuariamente mettiamo
alla prova nuove agenzie per progetti particolari.
Parliamo di sponsorizzazioni...
Il nostro marchio è principalmente legato alla Moto Gp,
di cui siamo fornitore ufficiale di elettroutensili e al
team Yamaha Tech 3, di cui siamo official sponsor. Da giugno dell’anno scorso, siamo
anche diventati sponsor dell’FC
Barcelona, di cui siamo official
power tools partner.
Quale valore aggiunto dà,
professionalmente e personalmente,
occuparsi di eventi
e comunicazione?
Sicuramente il valore aggiunto
è la relazione, quella che si
vive con i clienti o con gli utilizzatori
finali. Un altro aspetto
è poter misurare i risultati delle
attività che si costruiscono
e la soddisfazione di trasferire
un messaggio che colga il
segno. E poi è divertente...
Può citare una o più case history esemplificative
del vostro modus operandi?
Abbiamo realizzato un evento sul
Lago di Garda con i nostri migliori 150 clienti. Il
tema era ‘Complete Solution’. In tale occasione, abbiamo
presentato molte novità di prodotto e soluzioni
nuove a marchio Dewalt per il cantiere e per l’utilizzatore
professionale. Sono stati due giorni intensi,
parte in aula, parte in esterno, con prove prodotto. Il
tutto condito da una bellissima cena di gala presso la
Dogana Veneta di Lazise. Infine, da metà maggio
sono ripartiti i Professional Days che quest’anno partiranno
da Malta e faranno tappa in diverse regioni
italiane nei prossimi cinque mesi.
Cosa c’è nel futuro degli eventi per il vostro
marchio?
Innovazione, nuovi supporti, interazione con i social
media.
Marina Bellantoni
-----------------------------------
-----------------------------------
Cristiano Granata - Profilo
Nato a Milano, classe 1971, Cristiano Granata si è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Entrato nel 1998 in qualità di trade marketing manager nella sede Black & Decker di Monza e Brianza, passa nel 2001 alla sede di Slough (UK) come european product manager.
Tornato nella sede italiana, nel 2004 assume il ruolo di sales manager e di marketing manager quattro anni dopo. Quando l’azienda assume la denominazione di StanleyBlack&Decker il ruolo di Granata evolve in head of marketing CDIY nel 2010 e in head of marketing GTS (marchi Black+Decker, Dewalt, Stanley, Usag, Expert, Facom) dal 2015.