Interviste
Mazzarelli (Ninetynine): "Con l'evento 'A Night for The Players' un grande successo live e in rete". Guarda l'intervista video
Simone Mazzarelli, ad dell'agenzia, racconta ad ADVexpressTV come l'idea vincente di questo evento sia stata quella di sorprendere utilizzando un simbolo storico come Castel Sant’Angelo per il lancio di un prodotto all'avanguardia come la consolle Sony, grazie alla spettacolarità del videomapping. L'evento ha avuto un'ampia risonanza, anche mediatica.
Ninetynine
sale sul secondo gradino del podio al Bea Italia 2014 con l'evento
'A Night For The Players'
per Sony Computer Entertainment Italia.
Guarda il video dell'evento A Night For The Players
Un evento altamente spettacolare, come ha ribadito Mazzarelli, che ha ottenuto un'ampia eco mediatica nazionale e internazionale, visto da 27 mln di persone online e da oltre 60mila cittadini romani che si sono stipati ai piedi del Castello.
Guarda il video dell'evento A Night For The Players
In occasione del lancio di PlayStation 4, l'agenzia ha trasformato per una notte la facciata di Castel Sant’Angelo, uno dei simboli storici di Roma, in ‘schermo’ per un suggestivo spettacolo di videomapping della durata di 4 minuti.
Creando contrasto tra storia e futuro, tra tradizione e tecnologia, e valorizzando l’innovazione insita nel prodotto PS4 TM. Subito dopo la premiazione del Bea Italia 2014, andata in scena al Teatro Franco Parenti di Milano la sera del 17 novembre, ADVexpressTv ha chiesto un commento 'a caldo' a
Simone Mazzarelli,
amministratore delegato dell'agenzia romana.
Guarda l'intervista video a Simone Mazzarelli su ADVexpressTv
Guarda l'intervista video a Simone Mazzarelli su ADVexpressTv
Un evento altamente spettacolare, come ha ribadito Mazzarelli, che ha ottenuto un'ampia eco mediatica nazionale e internazionale, visto da 27 mln di persone online e da oltre 60mila cittadini romani che si sono stipati ai piedi del Castello.
Una produzione davvero impegnativa, racconta, realizzata in soli 28 giorni avvalendosi di 1500 server e 500 proiettori che hanno consentito la diffusione delle immagini da 120 metri di distanza.