Interviste
Olimpia Milano, quando il marketing sostiene la squadra e i suoi tifosi
Piero Almiento della SDA Bocconi School of Management si sofferma sulle politiche di marketing della squadra di basket di Giorgio Armani. Il suo intervento nella rubrica di #SportInside dell'ateneo milanese.
La sfida principale dello sport italiano oggi è quello di raggiungere la propria sostenibilità economica nel tempo e per arrivare a questo obiettivo è necessario un approccio di marketing allo sport.
Queste le parole con cui Piero Almiento (FOTO), coordinatore del corso di Sport Marketing e Sponsorship Management dello Sport Knowledge Center di SDA Bocconi, esordisce nella video rubrica #SportInside.
Guarda il video 'Un caso virtuoso, l’Olimpia Milano' su YouTube
Al centro di questo approfondimento, il caso virtuoso dell’Olimpia Milano, emblematico di come utilizzare il marketing in ambito sportivo.
Il vecchio mecenatismo, così sostiene Almiento, ha fatto il suo tempo: oggi le aziende chiedono risultati in termini di qualità e quantità dei contatti e il marketing può valorizzare la sponsorizzazione e contribuire a misurarne il valore.
Olimpia Milano ha chiuso la campagna abbonamenti con un incremento dell'incasso del 6,9%: un successo, perché la squadra è riuscita a slegare il risultato sportivo dal successo economico.
Gli abbonamenti sono rimasti stabili nonostante l'anno deludente.
Ma come è stato possibile? Attraverso il marketing, ma soprattutto l'intrattenimento, lo sport come spettacolo, l'identità della squadra e i suoi valori.
Il pubblico ha colto questo aspetto e ha rinnovato la propria fiducia alla squadra.
A questo si aggiunge la politica di prezzo, fatta di segmentazione dei settori e del mercato.