Interviste

Pavanini (NewtonLab): "Le 'belle' convention sono morte..." Guarda l'intervista video

Oggi gli eventi di comunicazione interna devono essere soprattutto utili. A spingere questo trend, le nuove tecnologie che rendono l'utente più attivo e la tendenza a eliminare il superfluo. Questo e molto altro ai micorfoni di ADVexpressTv.
NewtonLab (Gruppo 24Ore) opera dal 2009 nel mercato degli eventi e in particolare nel settore degli eventi btb
ADVexpressTv ha intervistato l'Ad della società, Piero Pavanini, per raccogliere una testimonianza importante sui nuovi trend che caratterizzano questo business. 

Guarda la video intervista a Piero Pavanini, ad NewtonLab su ADVexpressTv

pav 1.jpg

Come ha spiegato il manager, l'era delle convention spettacolari è finita. Oggi gli eventi di comunicazione interna devono essere soprattutto utili, la bellezza fine a se stessa non è più sufficiente. Questo per due motivi: innanzitutto in tempi di crisi vi è una generale tendenza a eliminare ciò che non è essenziale e dunque l'audience è disposta a partecipare solo se i contenuti sono interessanti e validi; in secondo luogo le nuove tecnologie hanno abituato tutti ad essere più attivi e questo si riflette anche negli eventi, poiché sempre più le persone vogliono dire la propria ed essere coinvolte in prima persona. 

La parola d'ordine deve essere engagement. Come ha affermato Pavanini, l'approccio top down è superato: il pubblico, che peraltro è sempre più difficile da stupire, vuole partecipare e dedica attenzione solo a ciò che ritiene davvero interessante. Per questo NewtonL coinvolge l'audience nel pre, nel live e anche post evento, in modo da creare una maggiore vicinanza con il management dell'azienda. In un momento difficile come quello attuale, le imprese si aspettano efficacia e qualità, a meno costi e in meno tempo. 

Le agenzie devono essere in grado di interpretare bisogni dei clienti e di dare delle risposte, dal momento che una convention con bassa partecipazione può rappresentare un notevole spreco di denaro e di energia. L'importante è partire, come ha dichiarato l'Ad di NewtonLab ai microfoni di ADVexpressTv, dal 'perché' si realizza un evento, per poi riflettere sulle caratteristiche del proprio pubblico di riferimento e sulle sue aspettative per mettere a punto un appuntamento in grado di soddisfarle. 

Venendo a NewtonLab, Pavanini ha spiegato che l'agenzia vuole continuare a crescere in Italia ma che guarda con interesse anche ai mercati esteri, che dimostrano di apprezzarne l''italian touch' e l'approccio orientato alla qualità e all'efficacia. 
Dopo la recente apertura della sede londinese, ci sono in cantiere altri progetti, in ambito europeo ma non solo. Il 2013 è stato un anno ricco sul fronte delle acquisizioni e la chiusura sarà molto probabilmente in linea con il budget previsto. 

Tra le collaborazioni più recenti quelle con Avon e Samsung. Inoltre, NewtonLab è al lavoro con aziende italiane del settore bancario assicurativo e, nel 2014, svilupperà eventi di rilievo, anche a livello internazionale, per imprese del mondo farmaceutico.