Interviste

Riposizionamento strategico per Sanoflore, intervista a Cristiano Ceccato

La comunicazione di Sanoflore si concentra sulle attività nel punto vendita, dove un team di estetiste professioniste all’interno della farmacia permettono alle consumatrici di vivere in modo completo l’esperienza del brand, attraverso una routine di trattamento completo di 45 minuti. Previste novità per il 2012.

In occasione del lancio sul mercato di una serie di nuovi prodotti, abbiamo contattato Sanoflore, azienda che produce piante aromatiche e medicinali Bio che diventano ingredienti delle per le sue tisane, cosmetici bio e prodotti per corpo e viso, per far luce sulle strategie di comunicazione di questa azienda in crescita.
L'intervista è a Cristiano Ceccato, Responsabile Marketing Sanoflore.

Quali sono le novità Sanoflore?
cristiano copia.JPGSanoflore è in un momento di grande evoluzione: attraversa una fase di riposizionamento strategico che da maggio sta cambiando i codici di comunicazione del brand. I nuovi prodotti spostano l’asse della marca da una visione “militante” della cosmesi biologica verso un nuovo modello, dove il biologico diviene garanzia di tollerabilità superiore per prodotti dalle formule sensoriali e accattivanti, con performances assolutamente all’altezza della cosmesi tradizionale.
In particolare, per citare alcuni dei nostri ultimi successi vorrei fare riferimento a L’Olio delle Delizie, primo prodotto nato da questo cambiamento; alla nuova gamma di Detergenti Struccanti Delicati e alle Acque Floreali BIO, tutti prodotti frutto di una marca rinnovata, in grado di essere apprezzata da tutte le consumatrici, che non rinuncia però alla garanzia del biologico.

Verranno fatte attività di comunicazione a supporto dei nuovi prodotti?
La comunicazione Sanoflore si basa su un team di estetiste professioniste che all’interno della farmacia permettono alle consumatrici di vivere in modo completo l’esperienza Sanoflore, attraverso una routine di trattamento completo di 45 minuti. Durante questi appuntamenti, le nostre consulenti hanno la possibilità di affrontare in profondità le tematiche relative alla cosmesi BIO, le sue implicazioni con l’ambiente, l’estrema tollerabilità delle formule unita alla cosmeticità e le innate virtù dei nostri ingredienti. Ma soprattutto di far scoprire a tutte le consumatrici interessate a questo nuovo trend di cosmesi l’efficacia e la sensorialità dei nostri prodotti.
A supporto del lavoro di questa squadra di esperte, esiste un sistema di comunicazione in-store composto da strumenti di visibilità in vetrina (totem, cartelli vetrina ecc.) e strumenti di presidio punto vendita (espositori, mobili per la doppia esposizione, strumenti di merchandising dedicato) che vengono attivati in modo diversificato a seconda del valore strategico che intendiamo dare alle operazioni.

Quanto investite in comunicazione?
Come specificato in precedenza è difficile dare una risposta esauriente a questa domanda poiché le leve che Sanoflore utilizza nel suo marketing mix sono diverse da quelle cui si fa riferimento normalmente quando si parla di comunicazione.

Come è andato questo 2011?
Sanoflore ha vissuto un profondo momento di rinnovamento ad aprile 2010. Il 2011 è stato quindi un anno in cui la marca ha saputo capitalizzare su questi nuovi codici, pronta a progredire ulteriormente con i nuovi lanci del 2011 per preparare un 2012 tutto da scoprire.

Prossimi obiettivi?
Sostenere la nuova Sanoflore insieme alla nostra distribuzione, creando un modello di business che coniughi prodotti apprezzati dalla consumatrice e tutte le garanzie del biologico. Una bella sfida e noi siamo qui per raccoglierla.