Interviste
ScuolaZoo, la community oltre la rete. Intervista a Paolo De Nadai, ad e cofondatore
Articolo da rivista e20 marzo-aprile 2013 --- L’area eventi rappresenta iL punto di forza del gruppo ScuoLazoo, una sorta di volano per il legame con il target studentesco. Grazie a uno staff di oltre 80 ambasciatori, organizza attività in tutta Italia, con l'obiettivo di rafforzare la propria brand awareness emozionando, divertendo e informando.
Pubblichiamo dalla rivista e20 di luglio-agosto 2013 l'articolo della rubrica Event Manager.
“Da sempre - spiega Paolo De Nadai, ad e cofondatore - ScuolaZoo gode di un’ottima notorietà, in
primis tra il suo target di riferimento (14-24 anni, ndr). Lavorare online, attraverso i social network,
ci ha permesso di essere riconosciuti con uno stile
comunicativo divertente e irriverente. Siamo stati
molto bravi a sfruttare questa notorietà trasferendola
anche offline con le feste a tema, le nostre famose vacanze-evento e i raduni annuali. Tutti appuntamenti che consolidano il legame con i fan e con la nostra
rete di partner".







Nata il 1° aprile 2007 per gioco, come portale di video sharing dedicato al mondo della scuola, oggi ScuolaZoo rappresenta un punto di riferimento per i ragazzi italiani la cui notorietà fa leva sul giusto mix tra spirito goliardico e informazioni utili agli studenti. A sei anni di distanza, è ormai un’azienda strutturata che opera con un team di 30 giovani esperti ed è attiva su quattro aree:
- ZooCom (editore specializzato in social media marketing con un network di oltre 15.000.000 fan targhettizzati secondo le macro aree Nielsen)
- ScuolaZoo Viaggi- Evento (operatore turistico specializzato nelle vacanze per ragazzi, che in soli tre anni ha coinvolto oltre 10.000 studenti)
- ScuolaZoo Licensing (diverse licenze di successo il cui risultato sono un diario, un libro e una linea di abbigliamento)
- ScuolaZoo.com (la community studentesca più numerosa d’Italia. Oltre 800.000 fan sulla pagina Facebook dedicata e 2.300.000 monthly unique users sul sito).
L’area eventi di ScuolaZoo è guidata
da sei anni dalla nostra responsabile Betty Pagnin. Da quest’anno, una responsabile della comunicazione si occupa di veicolare ai partner, b2b e consumer, tutte le attività del network.
Inoltre, è online da poco il sito corporate Scuolazoo.com.
A quanto ammonta il budget di comunicazione 2013?
Il budget di comunicazione ammonta a circa 200mila
euro di cui 104 destinati a eventi, sponsorizzazioni e pubblicità.
Quali sono le tipologie di eventi più frequenti
per il vostro marchio e quale il target?
Gli eventi sono il nostro punto di forza per quanto
riguarda il legame con il target studentesco. Grazie
a uno staff di oltre 80 ambasciatori del brand
riusciamo a organizzare attività in tutta Italia, principalmente nelle università o nelle discoteche, allo
scopo di rafforzare la nostra brand awareness. Per
quanto riguarda i partner b2b, il 2013 segna l’inizio di una serie d’incontri/seminari, che mettono in
luce i risultati raggiunti e puntano alla condivisione
del know-how.

Quali sono i settori a cui vi legate maggiormente per i vostri eventi?
Ci leghiamo principalmente a eventi musicali soddisfacendo il gusto dei nostri utenti. Le ‘notti da
Zoo’, serate nelle discoteche più belle d’Italia che
godono della nostra animazione, sono organizzate
periodicamente e riscuotono sempre un successo
enorme per tutti gli attori coinvolti.
Il co-marketing è un ‘territorio’ che frequentate?
È uno dei sentieri che esploriamo
più spesso e con maggiore successo. Unire la potenza comunicativa di due brand è una
strategia vincente. Une delle attività svolte in questo territorio è quella per il capodanno universitario a Montecampione. Il nostro evento è stato organizzato in
concomitanza con una tappa della tournée musicale Jäger Dome (Jägermeister, ndr), al quale abbiamo
partecipato coinvolgendo più di 600 ragazzi.

(Per Kijiji, ScuolaZoo ha pianificato un’attività di guerrilla presso le Università milanesi e una campagna online post evento per moltiplicare i contatti del portale)
A quali fiere partecipate?
Siamo presenti allo Iab e a tutte le principali Fiere
Studentesche.
Quali messaggi vuole comunicare il vostro
marchio attraverso gli eventi?
Vogliamo trasmettere il vero senso della parola
Community, non intesa in termini virtuali, ma reali.
Il potersi incontrare al di là di uno schermo ci
permette di stabilire relazioni più vere di quanto
già lo siano online.
Il divertimento sano è quello che ci piace di più.
I momenti di socialità sono quelli che vengono a
mancare sempre più spesso nella vita quotidiana.
Quale ruolo ha la Csr per voi e in che modo si
comunica/integra negli eventi?
Sappiamo che il nostro target è giovane e per
questo delicato. Nel tempo abbiamo sviluppato,
parallelamente alla nostra anima ‘divertente’, anche uno spirito più ‘maturo’. Cerchiamo sempre
di gestire le problematiche d’impatto sociale ed
etico nel rispetto dei ragazzi che ci seguono e si
fidano di noi. Il primo step è stato sviluppare il
sito arricchendolo con sezioni più istituzionali e
informative. ‘Sos studenti’ è una delle idee che
ci rende più orgogliosi: una giurista è sempre online e disponibile per consigliare i ragazzi
che vivono delle difficoltà scolastiche. Quando il
nostro staff si trova a contatto con i ragazzi non
perde occasione per informarli di questi servizi
che mettiamo a loro disposizione, gratuitamente.
(Evento organizzato in concomitanza con una tappa della tournée musicale Jäger Dome - Montecampione, gennaio 2013)
Con quali agenzie collaborate per i vostri
eventi?
Tutti gli eventi sono organizzati direttamente da
noi, senza il supporto di agenzie. Fanno parte del
team di ScuolaZoo figure professionali in grado di
gestire e coordinare al meglio le attività offline.
Parliamo di sponsorizzazioni...
Siamo gli sponsor della Virtus Basket Padova e
della festa di medicina dell’università della stessa
città. Ovviamente, ci leghiamo a queste iniziative
perché parliamo a un pubblico giovane e crediamo che sport, studio e divertimento siano il
giusto mix per vivere al meglio quest’importante
fase della vita.
(Agli NC Digital Awards 2012, ScuolaZoo vince, insieme a LeonardoADV, il primo premio nella categoria ‘Apparecchi Elettronici e Audio/Video’, per un progetto integrato volto affermare il prodotto Nokia quale ‘compagno di avventure’ per il target young-student)
Può fare due o tre esempi di case history recenti o esemplari delle vostre strategie di comunicazione?
Una case history da menzionare è quella di Nokia,
vincitrice di un premio agli Nc Digital Awards
2012.
Obiettivo dell’attività era incrementare la brand
awareness di Nokia presentando i nuovi prodotti.
Nokia ha scelto le vacanze-evento di ScuolaZoo,
soggiorni dedicati agli studenti, per veicolare la
sua brand image.
Sono state pianificate tre fasi di
attività che hanno coinvolto il target prima, durante e dopo una delle vacanze-evento. L’attività, svolta online e offline, ha visto
l’utilizzo di skin e banner display sul nostro portale dedicato ai viaggi, la pubblicazione di redazionali, l’upload di video dedicati, inviti ed eventi su
Facebook (2 milioni contatti circa, ndr). Durante
la vacanza sono stati distribuiti welcome kit
Nokia e sono state organizzate attività in spiaggia
completamente brandizzate dal cliente.
Inoltre,
è stato sempre presente un corner fotografico
dedicato alle novità Nokia. Nel post vacanza
sono state viralizzate 500 foto e il video
Nokia della durata di tre minuti (200.000 views
nel 2011, ndr).

(Lo staff di ScuolaZoo intrattiene il giovane pubblico in occasione dell’evento ‘NotteDaZoo’ - Grossetto, Discoteca Mib, marzo 2013)
E la case history Kijiji?
L'obiettivo era coinvolgere il target
universitario per incrementare la brand awareness
e generare traffico sul portale del cliente. È stata
pianificata un’attività di guerrilla presso le principali università milanesi e una fase di comunicazione online post evento per moltiplicare i contatti.
Sono state successivamente viralizzate le foto su
Facebook e pubblicati i memo ad hoc. La soluzione creativa ha mirato a un approccio ironico che
ha portato a 3.200.000 le visualizzazioni delle
foto del tour e 14.000 interazioni. I contatti generati dall’attività sono stati 5.000.

(Evento organizzato in concomitanza con una tappa della tournée musicale Jäger Dome - Montecampione, gennaio 2013)
Cosa c’è nel futuro degli eventi per il vostro
marchio?
Stiamo potenziando l’area delle vacanze-evento.
Il 2013 ha visto un programma ben 19 settimane di
attività.
Questi momenti sono da un lato l’occasione per
far vivere il brand agli studenti, dall’altro per dare
occasione ai partner di sponsorizzare interamente
le vacanze offrendo una brand experience indimenticabile.
Marina Bellantoni
---------------------------------
Paolo De Nadai - Profilo
Amministratore delegato di ScuolaZoo a soli 25 anni, mentre studiava Economia Aziendale a Padova ha avuto l’idea di realizzare un sito/punto d’incontro virtuale per gli studenti. Quello che all’inizio sembrava un gioco si è trasformato, dopo la laurea, in un vero e proprio lavoro. Ama i progetti ambiziosi e crede che nella vita, con passione ed entusiasmo, si possano raggiungere tutti gli obiettivi. Dal 2012 Paolo è inoltre membro del consiglio direttivo di Italia Start Up.