Mice

A novembre il 20° Congresso Mondiale dell’Energia

Micromegas Comunicazione si è aggiudicata l’organizzazione dell’evento grazie alla grande esperienza maturata a livello nazionale ed internazionale nella gestione di progetti e manifestazioni realizzati con formule avanzate di “outsourcing”, sotto la direzione del soggetto committente.

Micromegas Comunicazione, agenzia che si occupa dello studio, della gestione e della realizzazione dei grandi eventi nell'ambito della comunicazione, si è aggiudicata l’esclusiva dell’organizzazione del 20° Congresso Mondale dell’Energia che si terrà a Roma dall’11 al 15 novembre 2007.

Il 20th World Energy Congress - Rome2007 è il principale evento mondiale dedicato a tutte le fonti energetiche.
Le ultime due edizioni si sono svolte a Sidney (2004) e Buenos Aires (2001) mentre la prossima edizione del Congresso si terrà a Roma a cura del Comitato Nazionale Italiano del World Energy Council.
Rome 2007 – che vede come main sponsor AceaElectrabel, Banca Intesa, EDF, Enel e Eni - occuperà oltre 140.000 mq. della Nuova Fiera di Roma, vedrà la partecipazione di 5000 delegati che seguiranno le 36 discussion sessions e parteciperanno alle sei tavole rotonde sui più importanti temi inerenti l’energia.

Interverranno 40 speaker selezionati tra le più importanti personalità mondiali nel campo dell’energia, 400 saranno i posti riservati ai giornalisti accreditati provenienti da tutto il mondo.
Più di 400 aziende saranno presenti nell’area espositiva aperta al pubblico e dedicata a tutti i tipi di energia: petrolio, carbone, gas naturale, nucleare, idroelettrico e nuove fonti rinnovabili.

Micromegas Comunicazione si è aggiudicata l’organizzazione dell’evento grazie alla grande esperienza maturata a livello nazionale ed internazionale nella gestione di progetti e manifestazioni realizzati con formule avanzate di “outsourcing”, sotto la direzione del soggetto committente.

“È la prima volta che l’Italia ospita il Congresso Mondiale dell’Energia che manca  dall’Europa da ormai 15 anni - dichiara Erminio Fragassa, ad di Micromegas, Director Operations  Organising Committee Rome2007 -. A oltre un anno dall’inizio di Rome 2007 abbiamo già ricevuto l’adesione dei maggiori esponenti dell’industria energetica mondiale.
A inizio settembre in occasione di un congresso di avvicinamento a Rome 2007 abbiamo presentato il sito internet www.rome2007.it creato da Micromegas Comunicazione e, in soli 20 giorni, abbiamo ricevuto migliaia di visite e centinaia di prenotazioni. Siamo fieri - conclude Fragassa - che Micromegas Comunicazione sia stata scelta per questo evento mondiale a conferma dell’ottimo lavoro svolto dall’agenzia in eventi di rilevanza internazionale”.

Micromegas Comunicazione è certificata ISO 9001:2000 dal 1999 e dispone di un organico di 42 risorse distribuito tra due sedi a Roma ed una a Milano.

Micromegas Comunicazione è inoltre capofila di un network di 13 agenzie di servizi che  operano nei capoluoghi regionali per la copertura integrata di tutto il territorio nazionale.

Nel corso del 2005 Micromegas Comunicazione si è fusa con Arti Audiovisive, acquisendo strutture, tecnologie e personale specializzato con forte competenza e vasta esperienza nel settore degli audiovisivi, produzione e post produzione video, regia, progettazione e realizzazione allestimenti scenotecnici, stand fieristici, strutture per attività di marketing locale, promozioni trade e consumer.

La società è stata la prima in Italia a realizzare specifici software - destinati alla gestione di data base complessi su interfaccia web - come strumenti tecnologici avanzati di “Event Management”.Queste piattaforme, progettate e realizzate interamente dalla struttura ICT di Micromegas Comunicazione, sono utilizzate ormai da molti dei principali Gruppi Industriali Italiani (in particolare Banca Intesa, Capitalia, Enel, Eni, Gruppo Veneto Banca, Telecom Italia).
Micromegas Comunicazione è specializzata nella progettazione e organizzazione di eventi aziendali, in particolare:

  • eventi istituzionali;
  • eventi di comunicazione finanziaria;
  • eventi corporate;
  • eventi di comunicazione Interna ed Esterna;
  • eventi culturali;
  • eventi di marketing trade e consumer;
  • convention aziendali;
  • fiere e mostre.