Mice
Al via a Siracusa la Convention della Comunicazione Responsabile
Nella suggestiva cornice del VentaClub di Siracusa si inaugura la terza Convention della Comunicazione Responsabile.
Forte del successo ottenuto nelle precedenti edizioni, l’iniziativa, promossa dal Club Santa Chiara e dall’Associazione Pentapolis (www.pentapolis.it), in collaborazione con Fondazione Pubblicità Progresso e Cittadinanzattiva, con il contributo di Nielsen Media Research, Planet Life Ecomomy Foundation e Altis (Alta Scuola Impresa e Società), è organizzata da Frorida 2- Fiera del Sud ed Epipoli Media, e ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Siracusa, del Comune di Siracusa e della Presidenza Regionale Siciliana.
Nel corso dei due giorni, verrà assegnato il Premio Aretè ai migliori progetti di Comunicazione Responsabile del 2005/2006.
Alla giuria sono pervenute quasi 200 iscrizioni – tra cui Eni, Fnac, Lavazza, Walt Disney, Saint-Gobain, Figc, Inps, Polizia di Stato, Trenitalia, Amnesty International, Operation Smile, Aibi, Save the Children, Atm, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Rodeo Drive, Prana Film, Rai e Mediaset – con un netto incremento rispetto alle edizioni passate.
Suddivisi tra le 11 categorie del Premio (comunicazione d’impresa, pubblica, sociale, interna, editoria, radio, televisione, internet, cinema, teatro, giornalisti), i progetti sono stati giudicati per creatività, intento e risultati raggiunti.
I relatori della Convention saranno chiamati a contribuire all’elaborazione del primo “Manifesto della Comunicazione Responsabile”, che indicherà i principi cui ispirarsi per comunicare responsabilmente. Nella due giorni si parlerà di “Educazione alla Responsabilità” attraverso le testimonianze di Alberto Contri (presidente Pubblicità Progresso) e di Carlo Romeo (responsabile Segretariato Sociale Rai) e di “Consumatori, pubblicità e ricerca”, attraverso la voce di Mauro Crippa (Cda Mediaset) e del poeta Davide Rondoni.
Il convegno prevede anche la partecipazione del pubblico; per informazioni sulla Convention e per visionare l’elenco completo delle candidature www.premioarete.it.