Mice

Al via il 16 ottobre il convegno Qua_si organizzato da Nomadis

Si terrà il 16 ottobre, presso l'Università di Milano-Bicocca, Il convegno Qua_si, sui nuovi scenari sociali e tecnologici per le applicazioni georeferenziate e di localizzazione. Numerosi gli interventi in programma.

Il laboratorio Nomadis dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Viale dell’Innovazione, 10 Edificio U/9 – Aula U/9) organizza il 16 ottobre 2006 una giornata di studio sulle tecnologie per le applicazioni georeferenziate e di localizzazione, con l’intento di avviare una riflessione più ampia in merito alle loro conseguenze sui comportamenti sociali e più in generale sulla società contemporanea.

La giornata è articolata in due momenti che hanno finalità parallele.

Una prima parte intende offrire degli spunti di riflessione per un dibattito interdisciplinare volto a tracciare i possibili scenari futuri e i paradossi attuali, partendo dalla convinzione che una visione anticipatoria dei nuovi bisogni sia la chiave per sviluppi sostenibili e di successo.

La seconda parte è dedicata ad una discussione approfondita sulle opportunità delle tecnologie georeferenziate e di localizzazione e sulle loro possibili applicazioni, unita a dimostrazioni pratiche delle funzionalità di questi strumenti.

Parallelamente al convegno, tutti i partecipanti potranno sperimentare dal vivo lo stato dell’arte delle tecnologie di localizzazione.

Tra coloro che interverranno, Guido Martinotti, Università di Milano-Bicocca, Fabio Casiroli, Politecnico di Milano, Roberto Bisiani, Nomadis, Università di Milano-Bicocca, Davide Bianchini, Cisco, Bruno Becker, Ubisense, Nino Guidetti, Etts, Davide Merico, Università di Milano-Bicocca.

Durante tutta  la giornata (9,30 – 17,00)  sarà possibile verificare in uno dei laboratori Nomadis (edificio U9)  il funzionamento di alcune tecnologie di localizzazione: Ubisense, Ekahau, Aeroscout, Zigbee Chipcon. 
Dalle 14,00 alle 17,00 i responsabili e ricercatori del Laboratorio Nomadis saranno disponibili presso l’edificio U9 per approfondire i temi di ricerca del laboratorio.