Mice

Al via Pitti Uomo 89: Generation of makers!

Dal 12 al 15 gennaio, la moda uomo invade la Fortezza da Basso di Firenze per quattro giorni di esposizioni, presentazioni e anteprime. Tema portante, la commistione delle generazioni e degli stili, all'insegna di una sempre più spiccata integrazione. Eventi speciali e installazioni animeranno il capoluogo toscano.
In un’età come la nostra dove l’età è sempre più uno stato mentale che anagrafico, con uomini maturi in jeans e t-shirt e giovani dalle barbe vittoriane appassionati di vintage, Pitti Immagine sfodera la carta di PITTI GENERATION(S). 

E’ questo il tema guida dei saloni di gennaio. 

“Pitti Generation(s) è il tema-guida dei saloni di gennaio - afferma Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine -, e parlerà della simultaneità di tante generazioni diverse nella moda e negli stili di oggi. La velocità del contemporaneo comprime e mixa il tempo personale e generazionale, tra riflessi nostalgici e sperimentazione, in un globale superamento di confini. Così Pitti Generation(s) racconterà con ironia e leggerezza un’epoca dove l’età si rivela sempre più uno stato mentale che anagrafico, con uomini maturi in jeans e t-shirt e giovani dalle barbe vittoriane con la passione per il vintage”.

Con un set design a cura di Oliviero Baldini, la Fortezza da Basso accoglierà i visitatori tra installazioni e sorprendenti incursioni, tra arte e performance, che trasformeranno il suolo del Piazzale antistante il Padiglione Centrale, la facciata del Lyceum e altri luoghi chiave della Fortezza, per un’inedita rappresentazione generazionale. 

Tempo, stili e generi differenti emergeranno in un mix eclettico, il tutto sotto lo sguardo ironico e surreale di centinaia di occhi che movimenteranno, con il loro 'battito di ciglia', il piazzale del Padiglione Centrale

E, ancora, la Fortezza da Basso sarà location d’eccezione per un evento speciale che lancerà in modo sorprendente il tema Pitti Generation(s).

Per l’occasione sarà presentata anche la speciale collezione di oggetti iconici ed evergreen realizzata dal design brand italiano Seletti in collaborazione con Toiletpaper, magazine di culto di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. 

A Pitti saranno presenti 1.205 i marchi dei quali 520 esteri su una superficie di 60.000 mq suddivisi in 15 sezioni espositive. 

Attesi oltre 35.000 visitatori da 20 paesi esteri come Giappone, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, Cina, Corea del Sud, uno dei mercati più importanti e in crescita per la moda di oggi, da cui proviene il menswear guest di questa edizione, Juun.J.. 

Ritorna l’appuntamento con i ‘new makers’, la nuova generazione di artigiani da tutto il mondo con i loro pezzi raffinati, caratterizzati da una cura estrema del dettaglio e delle lavorazioni tradizionali con i piedi fermi sui valori del passato ma con occhi proiettati alle nuove tecnologie e agli anni futuri.

Di nuovo riflettori puntati sull’Africa con il progetto 'Generation Africa', l’evento speciale che promuove i giovani e talentuosi designer del continente africano. “Generation Africa è l’occasione per aprire una nuova finestra su uno degli scenari più creativi della moda di oggi – dichiara Lapo Cianchi, responsabile dei Progetti Speciali di Pitti Immagine – e dare la possibilità ai designer emergenti di avere una ribalta, sia nella comunicazione sia nelle possibilità concrete di business. La collaborazione con ITC Ethical Fashion Initiative ci permette di unire questi obiettivi con una sensibilità verso le grandi questioni sociali, e contribuire a dare delle risposte”.

Il nuovo digital art project di Pitti Uomo è firmato da Pasquale Abbattista.
Prosegue, quindi, la collaborazione di Pitti Immagine con registi di talento per realizzare il digital art project che lancia il tema dei saloni. 

Il nuovo video interpreta Pitti Generation(s) attraverso la tecnica del morphing, alternando e sovrapponendo i volti noti di personaggi appartenenti al fashion system internazionale. Con la regia e fotografia di Abbattista, la produzione di Hi!Production e la supervisione di Max Brun, il nuovo video project sarà legato anche a un importante progetto charity: il compenso dei protagonisti del video sarà infatti devoluto all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e all’ASP Montedomini, due istituzioni fiorentine che si occupano di assistenza rispettivamente di bambini ed anziani. 
 
Il Designer Project di Pitti Uomo 89 sarà adidas Originals by White Mountaineerin. Giovedì 14 gennaio, alla Stazione Leopolda, uno special event in cui i codici di adidas Originals saranno reinterpretati da Yosuke Aizawa, anima del brand giapponese White Mountaineering, per una collezione uomo dall’approccio fortemente innovativo, che coniuga tradizione e materiali tecnici, design e funzionalità. 
 
Un ritorno a Firenze per il designer Aizawa - che con il suo brand era già stato protagonista a Pitti per l’esordio europeo - questa volta assieme ad adidas, marchio tra i più all’avanguardia nel mondo sportswear.
 
“È un vero piacere collaborare con adidas Originals e tornare a Pitti Uomo - dice  Yosuke Aizawa -. Al posto del tradizionale fashion show, vogliamo realizzare una presentazione che sappia esprimere al meglio l’originalità di pensiero che sta dietro questa collaborazione. Insieme saremo in grado di creare qualcosa di più grandioso e dinamico. Stiamo lavorando per presentare un evento davvero speciale”.
 
“adidas è un brand con una storia incredibilmente ricca, un’infinità di prodotti e progetti lanciati negli anni, e lavorarci dall’interno ti fa vedere le cose con una prospettiva diversa. Iniziare una nuova collaborazione ci permette di guardare adidas attraverso uno sguardo fresco - spiega Nic Galway, Vice President of Global Design di adidas Originals - è così stimolante vedere il modo in cui un creativo come  Mr Aizawa interpreti adidas, e la nostra collaborazione con White Mountaneering è la perfetta testimonianza di cosa può accadere quando si lavora insieme. Non vediamo l’ora di mettere in scena il risultato di questo lavoro durante l’evento che realizzeremo a Firenze!”.

Pitti Immagine Uomo 89 si apre martedì 12 gennaio.