Mice
'Anteprima', in mostra il meglio della pelletteria italiana per il 2017
Il 18 e il 19 gennaio agli spazi di MiCo - Milano Congressi, in Piazzale Carlo Magno, una rassegna specializzata su linee e tendenze per scarpe e borse.
A Milano si scoprono le tendenze, le linee e i colori di scarpe e borse per la primavera-estate 2017 con 'Anteprima By Lineapelle', fiera mondiale di settore dedicata al mondo della pelle e pelletteria,
l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Moda e Design Cristina Tajani con l’A.D di Anteprima, Salvatore Mercogliano e lo storico dell’arte Philippe Daverio.
“Qualità, creatività, artigianalità e ricerca sono fattori trainanti per l’economia di Milano e simboli dell’eccellenza del nostro territorio, ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e della cultura italiana. A tutela di tali tratti – spiega l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Moda e Design Cristina Tajani –, come amministrazione siamo vicini a tutte quelle realtà produttive che mettono al centro del proprio essere l’innovazione e la ricerca nel segno della tradizione. Questa è l’unica via per conservare un patrimonio unico come quello dell’artigianato italiano che rappresenta una leva potenziale e molto rilevante per rimettere in moto il nostro sistema Paese”.
'Anteprima' è la rassegna altamente specializzata rivolta ai designer, ai produttori della moda e del lusso e al top del mercato internazionale che si svolge il 18 e 19 gennaio presso gli spazi di MiCo - Milano Congressi in Piazzale Carlo Magno, 1.
Anteprima propone una presentazione ‘in esclusiva’ di idee e proposte per la messa a punto dei campionari che verranno poi esposti a Lineapelle il prossimo mese di febbraio. Sono infatti oltre 50 gli espositori che porteranno all’attenzione del pubblico le linee, i colori e i materiali che ispireranno le collezioni di scarpe, borse e accessori in pelli della primavera estate 2017.
Nella due giorni di fiera, protagonista un nucleo di aziende fornitrici di eccellenza che genera un indotto pari a un miliardo e mezzo di fatturato con oltre 3mila addetti. La conceria italiana, protagonista di Anteprima, esporta il 75% della sua produzione e produce il 18% della quantità del conciato mondiale.
“Qualità, creatività, artigianalità e ricerca sono fattori trainanti per l’economia di Milano e simboli dell’eccellenza del nostro territorio, ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e della cultura italiana. A tutela di tali tratti – spiega l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Moda e Design Cristina Tajani –, come amministrazione siamo vicini a tutte quelle realtà produttive che mettono al centro del proprio essere l’innovazione e la ricerca nel segno della tradizione. Questa è l’unica via per conservare un patrimonio unico come quello dell’artigianato italiano che rappresenta una leva potenziale e molto rilevante per rimettere in moto il nostro sistema Paese”.
'Anteprima' è la rassegna altamente specializzata rivolta ai designer, ai produttori della moda e del lusso e al top del mercato internazionale che si svolge il 18 e 19 gennaio presso gli spazi di MiCo - Milano Congressi in Piazzale Carlo Magno, 1.
Anteprima propone una presentazione ‘in esclusiva’ di idee e proposte per la messa a punto dei campionari che verranno poi esposti a Lineapelle il prossimo mese di febbraio. Sono infatti oltre 50 gli espositori che porteranno all’attenzione del pubblico le linee, i colori e i materiali che ispireranno le collezioni di scarpe, borse e accessori in pelli della primavera estate 2017.
Nella due giorni di fiera, protagonista un nucleo di aziende fornitrici di eccellenza che genera un indotto pari a un miliardo e mezzo di fatturato con oltre 3mila addetti. La conceria italiana, protagonista di Anteprima, esporta il 75% della sua produzione e produce il 18% della quantità del conciato mondiale.