Mice
BIT, l'edizione 2016 cavalca l'onda buona di Expo: turismo in crescita a livello globale
Segmentazione e offerta su misura per ogni tipologia di business sono gli highlights della Borsa Internazionale del turismo. Quattro le aree espositive : Leisure World, Luxury World, MICE World e Destination Sport. Per queste, la fiera si distingue come unica manifestazione turistica italiana di respiro internazionale a dedicare due aree espositive al Luxury e al Mice.
Una manifestazione internazionale in continua evoluzione, in grado di garantire
opportunità esclusive, coinvolgere sempre più espositori, buyer e visitatori anche
dall’estero, e offrire una segmentazione di prodotto unica nel panorama fieristico
italiano.
La nuova edizione di BIT, che si svolgerà dall’11 al 13 febbraio 2016 nel
cuore del quartiere di Fiera Milano a Rho, ha tutti i numeri per confermarsi come
primo marketplace internazionale e luogo d’elezione per il turismo in tutte le sue
declinazioni.
Secondo i dati dell’Unwto World Tourism Barometer, nella prima metà del 2015 il
numero di turisti internazionali è cresciuto del 4%. In tutto il mondo, le
destinazioni hanno accolto 538 milioni di turisti internazionali tra gennaio e
giugno 2015, con un aumento di 21 milioni rispetto allo stesso periodo del 2014.
Una fotografia che mostra un mercato in ripresa, nel quale Bit emerge da
protagonista come 'generatore' di business, non solo rappresentando il turismo in
ogni sua espressione, ma anche favorendo l’incontro tra domanda e offerta a livello
internazionale.
Bit2016 ha incrementato le occasioni di networking e business matching per il B2B:
dal Programma Buy World, che coinvolgerà 1.500 buyer di cui 17% italiani e 83%
esteri, al Free Matching, incontri tra espositori e operatori pre-registrati, fino
ad arrivare alla vera novità di Bit 2106, i Saturday Morning Speedy Meetings,
organizzati per categoria merceologia e macro aree geografiche, che si svolgeranno
il sabato mattina in una zona dedicata e il Vip Travel Agencies Program, che
coinvolge 1000 agenzie di viaggio in incontri B2B con gli operatori di The World.
Particolare attenzione è stata inoltre riservata alla formazione, con diversi
laboratori tematici e operativi, oltre all’introduzione del filone delle
contaminazioni come spunto di Business Integration.
Divisa in quattro aree, Leisure World, Luxury World, MICE World e Destination Sport,
Bit 2016 è pronta a trasmettere innovazione e mettere a disposizione la sua offerta su misura per ogni tipologia di business: a ciascuna delle
aree corrisponde infatti uno specifico programma hosted buyer, insieme a servizi e
contenuti formativi ad hoc.
L’area Leisure World si presenta con diverse novità: il programma dedicato alle
Agenzie di Viaggio italiane, con una agenda di appuntamenti per gli espositori
internazionali di the World; il progetto Wedding Destination Promotion, rivolto ai
Tour Operator e alle destinazioni, che presenterà un focus sul segmento nozze; e
l’area Food&Wine, destinata al turismo enogastronomico, la cui presenza risponde al
sempre crescente interesse da parte dei turisti italiani e stranieri per la
scoperta di prodotti locali come parte essenziale delle scelte di viaggio.
Al turismo di lusso, che in Italia nel 2015 ha avuto una crescita tra il 10% e il
20%, è dedicata interamente l’area Luxury World, con accesso riservato agli
operatori italiani e stranieri che operano in questo mercato. Luxury World sarà il fiore all’occhiello di Bit 2016, l’unica manifestazione in Italia a proporre questo
segmento.
Caratterizzato da un nuovo layout e una posizione più strategica e
centrale all’interno della manifestazione, Luxury World offrirà servizi di
eccellenza e occasioni di business matching con tour operator, agenzie di viaggi e
wedding planner di tutto il mondo. Gli espositori luxury avranno a disposizione una
sala eventi ad uso esclusivo, potranno incontrare buyer altamente profilati
all’interno dei circuiti internazionali più qualificati e avvalersi di servizi di
ristorazione riservati.
I visitatori interessati a questo segmento saranno
accuratamente selezionati attraverso un procedimento di pre-accredito, in modo da
garantire l’esclusività dello spazio.
Il comparto MICE, per il quale nel 2016 è attesa una crescita intorno al 5% a
livello globale, è rappresentato nell’area MICE World, che accoglierà circa 500
buyer profilati, selezionati con il supporto di partner esperti del settore come
HTMS e MCI Group.
Bit 2016 è la sola manifestazione in Italia di respiro
internazionale che si occupa del segmento MICE e offrirà agli espositori infinite
occasioni di networking: da un’agenda di due giorni di incontri prefissati con i
buyer, a numerosi seminari, convegni e incontri di formazione, tutti condotti da
speaker autorevoli ed esperti della industry, oltre alla possibilità di usufruire
di sale conferenze dedicate, ideali per presentare le proprie proposte ad un
pubblico mirato.
Il giorno conclusivo di Bit 2016, sabato 13, coinciderà con la giornata di apertura
al pubblico dello spazio dedicato al turismo attivo-sportivo. L’area Destination
Sport si presenterà con una ricchezza di zone esperienziali nelle quali
sperimentare le attività sportive più avvincenti e dove gli operatori specializzati
in turismo sportivo potranno incontrare gli appassionati di sport.
Inoltre, da
quest’anno Destination Sport è una mostra mercato e gli espositori potranno vendere
servizi e prodotti sul posto.
La novità di questa edizione sono i Water Sports e il Diving, per una full
immersion negli sport acquatici più eccitanti: canyoning, rafting, canoa, vela,
surf, sci nautico, kitesurf, windsurf e diving si contenderanno l’interesse degli
sportivi in cerca di emozioni.
Destination Sport includerà le discipline outdoor
come arrampicata, boulder, trekking, running, mountain bike, cicloturismo e
ciclismo su strada, equitazione e golf.
Sabato 13 febbraio è inoltre prevista l’iniziativa 'Corri in Bit Vola in Thailandia', che coinvolgerà il pubblico in una corsa di 10 km, da San Siro all’ingresso di Bit 2016. La manifestazione, gemellata con la maratona di Phuket realizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Turismo Thailandese e Etihad Airways, si inserisce nell’ambito di un progetto che mira a promuovere il turismo attivo nel mondo.
Sabato 13 febbraio è inoltre prevista l’iniziativa 'Corri in Bit Vola in Thailandia', che coinvolgerà il pubblico in una corsa di 10 km, da San Siro all’ingresso di Bit 2016. La manifestazione, gemellata con la maratona di Phuket realizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Turismo Thailandese e Etihad Airways, si inserisce nell’ambito di un progetto che mira a promuovere il turismo attivo nel mondo.