Mice
Con Battaglio la frutta arriva a scuola
Per l’anno scolastico 2006-2007 Battaglio, azienda torinese operante nella produzione e distribuzione di frutta in Italia, lancia Fruttaparty, progetto sperimentale di educazione alimentare che coinvolgerà i bambini di alcune scuole per l’infanzia e scuole primarie di Torino e Provincia.
Una vera festa organizzata all’interno della classe, dove gli esperti animatori del Fruttaparty, porteranno l’allegria, i colori e i sapori della frutta fresca di stagione coinvolgendo bambini ed insegnanti in simpatici giochi di gruppo. Un’ora e mezza di puro divertimento, per riscoprire insieme quanto può essere buona e fa bene la frutta.
Colori, pennarelli, cartoncini colorati, musica, canti, bans, palloncini e naturalmente la frutta, che grazie alle attività proposte dagli animatori si trasforma in una divertente ed allegra compagna di giochi.
Spesso si parla dell’importanza della frutta come alimento base per la corretta alimentazione dei bambini. Eppure spesso sono proprio loro a non amarla.
Il progetto nasce dal desiderio di diffondere la cultura del cibo fra i più piccoli, insegnando l’importanza di un’alimentazione sana e corretta attraverso il linguaggio semplice ed universale del gioco.
Nessuna forma di insegnamento infantile è più efficace del gioco e per questo Battaglio negli ultimi mesi ha lavorato con un pool di dietologi, psicologi infantili, nutrizionisti e animatori per dare vita ad un format che consenta ad insegnanti e bambini di imparare divertendosi anche sui banchi di scuola.
Offrire prodotti in grado di far riscoprire i profumi e i sapori della tradizione: ecco l'obiettivo finale di Battaglio.
Nell’ottica di perseguire questa filosofia, in occasione del Salone del Gusto che si terrà dal 26 al 30 ottobre a Torino, Battaglio parteciperà al progetto di Educazione Alimentare e del Gusto. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con Slow Food, è rivolta principalmente ai bambini delle scuole primarie e scuole medie e prevede quattro appuntamenti quotidiani con lezioni e giochi per imparare a conoscere e gustare il cibo attraverso anche la sperimentazione diretta.
All’interno di questo divertente e ambizioso progetto promosso da Slow Food rientra anche l’iniziativa "Orti Scolastici", che consiste nella realizzazione di veri e propri orti nelle scuole, mirata a trasmettere ai giovani il sapore legato alla terra e ai suoi cicli, la conoscenza dei metodi di coltivazione e la passione per i prodotti naturali e genuini, oltre a rappresentare un’occasione unica per conoscere e degustare i prodotti ortofrutticoli attraverso percorsi didattici e attività educative.