Mice

Creatività con un occhio al brand

Nato nel 1972 come ‘laboratorio’ di consulenza grafica specializzato nel settore finanziario, CabriniAssociati è cresciuto ed evoluto con il mercato della comunicazione, orientando sempre più i propri servizi verso questo settore, tanto da diventare, nel giro di qualche anno, una vera e propria agenzia di comunicazione.

da e20 di Marina Bellantoni

“Ho fondato lo Studio di Grafica Cabrini & Missiroli nel 1972, insieme a Serena Missiroli, pensando principalmente al mondo finanziario, per il quale, in Italia, all’epoca, non esistevano ancora punti di riferimento. Per oltre 15 anni è stato il settore in cui ci siamo mossi, con clienti importanti come Cariplo-Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, Comit e Garzanti. Con gli anni abbiamo seguito le opportunità che il mercato ci offriva, spostando il nostro cabrini_sandro.JPGimpegno dalla grafica alla comunicazione. Già nel 1980 eravamo una vera e propria agenzia, anticipando la concorrenza e le tendenze del settore”.
Una storia, quella di CabriniAssociati, che Sandro Cabrini (nella foto), ceo & art director, introduce con entusiasmo, perché esempio esaustivo di come determinazione e capacità di adattamento all’evoluzione del mercato rappresentino carte vincenti, specialmente in un ambito come quello della comunicazione.

Dal 1988, la società si occupa anche di eventi speciali, su progetti di grande visibilità per aziende leader nei rispettivi settori (per esempio, Ici, Atkinsons, Centrobanca, Philips, Bridgestone, Tele+, Quattroruote), capaci di coinvolgere personaggi di fama mondiale come Riccardo Muti, Sir Eliot Gardiner e Nigel Mansell.
Nel 2000 Cabrini & Missiroli cambia denominazione e diventa l’attuale CabriniAssociati. “Nonostante la crescita - continua Cabrini - abbiamo mantenuto la stessa gioia di lavorare, crescere e cercare di risolvere problemi complicati in modo semplice, riuscendo nell’intento di far apparire le soluzioni ‘ovvie’, senza mai stravolgere le caratteristiche e le peculiarità di immagine, patrimonio di ogni cliente”.

Due le macro divisioni della società, una focalizzata sul ‘design’ e una dedicata agli ‘eventi’, operative su singoli progetti e su piani di comunicazione integrata, sviluppati sotto la guida di coloro che lo stesso Cabrini definisce “le mie mani destre”: Elisabetta Pesenti e Donatella Bonetti, per il design, Paolo Rolando e Daniela Gioberti, per gli eventi. Caratterizzata da una struttura leggera e dinamica, l’agenzia è in grado entrare nell’anima del cliente, per capire e soddisfare le sue reali esigenze e quindi offrire soluzioni di qualità elevata con tempi di progettazione e realizzazione particolarmente rapidi. Proprio la velocità di organizzazione e realizzazione dei progetti è una delle caratteristiche che rende l’agenzia particolarmente competitiva. Tra le recenti case history esplicative in tal senso, quella relativa a un cliente del settore finanziario per il quale, in poco più di 24 ore, ha dovuto occuparsi delle scenografie e della logistica in occasione di un evento serale inizialmente ipotizzato per 250 persone, ma al quale, la mattina stessa, avevano aderito oltre 400. “Ogni tavolo - spiega Cabrini - doveva avere una luce diretta dall’alto e, quindi, in mezza giornata, abbiamo dovuto cambiarne il layout, impostare l’allestimento luci e gli addobbi floreali. Abbiamo sostituire la location dell’aperitivo, la segnaletica, spostato il guardaroba e di conseguenza il budget, proposto e approvato in tempi strettissimi. Questo è un esempio di alcune difficoltà che spesso il cliente non percepisce, ma che siamo in grado di risolvere velocemente. Alla fine l’evento è stato un successo, come se i problemi iniziali non ci fossero mai stati”.

gazzetta.JPG
No al preconfezionato

“Offriamo servizi a 360 gradi - racconta Cabrini -, mai prodotti ‘preconfezionati’, soluzioni sempre orientate nell’interesse del cliente”.
Nella produzione di un evento, CabriniAssociati affianca le aziende in ogni fase, in qualità di consulente globale, anche nei momenti di criticità, impegnandosi sempre a fondo e con competenza nel risolvere i problemi che possono emergere.
“Al settore degli eventi - continua Cabrini - siamo in grado di offrire il contributo solido di un’agenzia che ha cavalcato l’onda della comunicazione fin dalla sua nascita e tutt’ora ne interpreta lo sviluppo, forte delle sue radici, senza preconcetti”.

CabriniAssociati, infatti, è consapevole del continuo ‘divenire’ della comunicazione, capace di mutare imprevedibilmente, trasformarsi ed evolvere repentinamente. E, pur facendo tesoro dell’esperienza trentennale, fa di flessibilità e dinamicità i propri cavalli di battaglia. Caratteristiche che da sempre le consentono di offrire ai clienti progetti di comunicazione integrata, resi unici grazie alla particolare sensibilità artistica e alla profonda conoscenza dell’universo design da parte del team operativo. 

“Nei nostri eventi - continua Cabrini -, ogni particolare, anche quello apparentemente più insignificante, viene curato nei minuziosamente e assume un ruolo preciso nel piano di comunicazione. Inoltre, da un punto di vista organizzativo, l’esperienza maturata negli anni permette di muoverci con disinvoltura su tutto il territorio nazionale, in qualsiasi settore e di affrontare con successo qualsiasi tipologia di evento, dalla convention all’evento di piazza”. Un successo ottenuto nel tempo anche grazie alla capacità di CabriniAssociati di non ‘innamorarsi’ dei progetti, ma metterli sempre in discussione, verificandone continuamente e scrupolosamente i dettagli. “Quello che proponiamo e realizziamo - precisa Cabrini - è veramente lo specchio in cui il cliente si riconosce. Nei nostri interventi è sempre il brand a emergere, mai l’agenzia. Personalmente sono contrario a quelle azioni di comunicazione in cui si riconosce l’agenzia a colpo d’occhio”. L’agenzia deve dunque essere discreta, ma infondere sicurezza, precisa, ma flessibile, competente, ma capace di ‘crescere’ insieme ai desideri del cliente e consapevole che per realizzare eventi di qualità occorra “un vagone di esperienza, perché c’è sempre un imprevisto, e solo l’esperienza permette di risolverlo senza che nessuno se ne accorga, un vagone di cultura, perché questo lavoro non ammette l’ignoranza e, infine, un vagone di attenzione continua e asfissiante, da quando si inizia la progettazione a quando si spengono le luci, perché l’evento è finito quando tutti i service se ne sono andati”.

CabriniAssociati organizza un evento a settimana, con qualche punta di tre eventi nello stesso giorno, alcuni di piccola, altri di grande portata. Per garantire una consulenza di qualità si affida a un gruppo di fornitori molto ampio, che la supporta in ogni tipo di servizio. “Per ogni settore - spiega Cabrini - collaboriamo con due o tre fornitori che, anche se apparentemente simili, danno il loro meglio in situazioni diverse”. La lista è articolata: Arosio Allestimenti, (stand fieristici e allestimenti vari), Publyteam di Arcore (decorazioni), gruppo Csc di Sesto S. Giovanni (palchi e tensostrutture), la ditta di Massimo Ferrari (service audio-video per palchi e concerti di piazza), Microsistemi (service audio-video in convention ed eventi speciali), Punto Verde (allestimenti floreali), Ceg e Paolo Cattaneo di Oggiono (stampa), solo per citarne alcuni.

convegno.JPG
Il futuro di CabriniAssociati? Ovviamente all’insegna di eventi, pensati e realizzati completamente dal team aziendale. Vere e proprie sfide per l’agenzia, alla continua ricerca di innovazione in materia di servizi, soluzioni e location. Inoltre, dal 2005 lo staff si è arricchito di nuove giovani risorse: Monica Acquistapace e Andrea Viganò, che con la loro esperienza ed entusiasmo contribuiscono ulteriormente alla qualità e programmazione dei servizi proposti. Per rendere ancora più ‘concreta’ la propria offerta, infine, CabriniAssociati ha realizzato un catalogo con proposte per un arco temporale che va da settembre 2006 a fine 2007.