Mice

Fieracavalli 2015 al via: passione equestre non stop per quattro giorni

gare, spettacoli e dimostrazioni, si pensa anche al divertimento. Il programma, come sempre, è molto ricco. L'edizione numero 117 si svolge dal 5 all'8 novembre.
Manca poco all'appuntamento più atteso da tutti gli amanti dei cavalli e del loro mondo. Assaporare l'intero panorama equestre in solo quattro giorni: è questo che accade a Verona durante la 117^ edizione di Fieracavalli, dal 5 all'8 novembre.

Da oltre un secolo, la rassegna veronese rappresenta l'unione perfetta tra la passione per il mondo del cavallo, lo sport, il business, l'intrattenimento e il territorio. Ed è proprio grazie a questa sua poliedricità che è riuscita a rendere il cavallo, nel corso degli anni, un ambasciatore di cultura non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Al cavallo Arabo, razza tra le più antiche e raffinate del mondo equino, Fieracavalli dedica un intero padiglione, il 2, con programma ricco di gare, concorsi, dimostrazioni e spettacoli. E da quest'anno la manifestazione si fa inoltre promotrice di alcune tra le competizioni più attese: il Campionato Europeo di Morfologia, affiliato Ecaho (European Conference of Arab Horse Organizations) e il IV Gran Premio Fieracavalli, riservato ai purosangue arabi nati ed allevati in Italia, suddivisi in 14 categorie e classificati in base all'età. 

Per avvicinare i più piccoli al meraviglioso mondo del cavallo Arabo, numerose iniziative all'insegna dello svago e del divertimento.
Il turismo equestre, poi, sarà il centro della rassegna veronese.

Questa edizione di Fieracavalli si presenta, infatti, come un vero e proprio viaggio alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze attraverso il cavallo. 

Per rendere ancora più forte quel legame, quella 'affinità naturale' che lega uomo, cavallo e territorio. In Italia sono oltre 120.000 gli appassionati che si dedicano all'equiturismo e proprio per questo Fieracavalli ha realizzato, in collaborazione con il Touring Club Italiano, la prima guida dell'Italia a cavallo.

Con il prezioso contributo degli autori, giornalisti e appassionati, Federica Lamberti e Luca Fraioli, sono state mappate - da nord a sud - le migliori strutture, i viaggi organizzati e tutti i percorsi italiani da scoprire in sella al cavallo.

E 'La Valigia in sella', il padiglione dedicato all'equiturismo, farà vivere i viaggi attraverso i loro protagonisti. Una piazza del turismo dove orientarsi su vacanze, percorsi e viaggi da fare a cavallo.

Protagonista di Fieracavalli sarà come sempre lo sport: l'agenda si arricchisce di eventi di carattere nazionale e internazionale. E per Jumping Verona, arrivato al suo quindicesimo compleanno, porte aperte nelle giornate di giovedì e venerdì grazie alla sponsorizzazione di Roberto Naldi Collection, che offrirà l'ingresso al Pala BMW (Pad. 8) a tutti gli appassionati di salto ostacoli.

La quattro giorni di gare del CSI5 -W, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup, si arricchisce di un CSI2 che, per giovedì e venerdì, tiene i riflettori accesi sul ring d'onore fino alle 22. A richiamare il gotha del salto ostacoli, ci pensa il Gran Premio, valevole per la Longines FEI World Cup, programmato per domenica 8 novembre.

Alle giovani promesse del salto ostacoli italiano verrà invece dedicato un intero padiglione, il Pala Fix Design (padiglione 5). Qui andranno in scena, fino alle 22.30, il Fixdesign Master Tour, il 28^ Concorso Nazionale Pony, la finale del Progetto Giovani del gruppo FISE e la 40^ edizione della Coppa delle Regioni Under 21, che vede i giovani cavalieri rappresentanti di ogni regione italiana sfidarsi sul filo dei secondi.

Per gli amanti delle competizioni western, da non perdere le adrenaliniche gare di Cutting, Barrel Racing, Team Penning e Pole Banding, nei ring dei padiglioni 11 e 12. Mentre i cavalli di razza Iberica e Frisone saranno protagonisti di performance di Dressage, Alta Escuela, Doma Vaquera e Classica, contendendosi - al padiglione 9 - il titolo di miglior esemplare.

E dopo una lunga giornata di gare, spettacoli e dimostrazioni, si pensa anche al divertimento. Dalle 20 alle 23, durante le notti di Fieracavalli, si potranno non solo gustare piatti tipici delle regioni italiane girovagando tra i 'sentieri del gusto', ma scatenarsi in balli di Line Dance al Saloon, dove ci saranno due novità: uno stand di birre artigianali e un mercatino vintage.

Ma gli appuntamenti da non perdere sono davvero troppi: Ladies, il Gala D'oro di Fieracavalli, diretto da Antonio Giarola, porta in scena uno spettacolo indimenticabile dedicato alle donne, per renderle protagoniste di un mondo, quello del cavallo, che parla sempre più al femminile. Ad arricchire il palinsesto l'amazzone Sylvie Willms, il gruppo di volteggiatrici al mondo e l'omaggio a Maria Callas.