Mice

Outdoor Events 2006

Nella prima edizione nazionale di Outdoor Events protagonisti sono stati il Sole e l’entusiasmo dei partecipanti che hanno vissuto con il giusto spirito questo “life style”.
Capoliveri, domenica 24 settembre 2006: si sono conclusi con successo i tre giorni dedicati alle dieci discipline offerte da Outdoor Events.
Nell’edizione di esordio ogni aspetto ha dedicato ai partecipanti momenti di sportivo coinvolgimento; il Sole, piacevolmente presente nei tre giorni, ha dato la possibilità ai partecipanti di cimentarsi in tutte le discipline a disposizione, creando così una sorta di “sfida personale” nel provare attività che normalmente non vengono avvicinate.

La macchina organizzativa è funzionata, unico inghippo l’assenza della Vela per un guasto all’ultimo minuto che ha compromesso l’utilizzo del natante; nessun partecipante si è perso d’animo e ha subito optato per altre attività da riprovare per migliorarne la conoscenza.

La location ha dimostrato l’enorme potenzialità che l’Isola d’Elba sa offrire ai propri visitatori: nel caso specifico, La Costa dei Gabbiani ha decisamente stupito i presenti per la bellezza del paesaggio, l’armonioso incontro tra natura e sport e l’ineccepibile accoglienza.

Ogni partecipante aveva la possibilità di iscriversi in una sorta di “timing sportivo” alle attività che riteneva interessante svolgere tra le dieci a disposizione, creandosi così una sorta di “giornata tipo” da vivere in piena libertà e sicurezza all’interno dei 450 ettari di magnifica Natura a disposizione.

Mountain bike, Trekking, Roccia, Equitazione, 4X4, Miniere del Ferro, Windsurf, Vela, Sub, Snorkeling, Filo d’Arianna sub e Kayak gli sport disponibili completi di ogni attrezzatura necessaria.

Le biciclette della gamma 2007 della Scott presentate in anteprima hanno concesso alle persone escursioni veramente piacevoli, la presenza di Ferrino ha dato tecnicità nelle attività di Roccia, Miniere del Ferro e trekking mentre il marchio Tewa ha accompagnato i sapienti istruttori con le proprie calzature.

Altri sponsor tecnici come Nikon con le proprie digitali compatte, Roberto Ricci Design RRD con le proprie tavole da Windsurf,  Outback ’97 con i marchi Smartwool, Ortovox, Thermarest, Platypus, Nikwax, MSR, Techtrail e l’assicurazione sportiva 24 Assistance hanno dato il giusto supporto tecnico alla realizzazione dell’evento.

Molto importante e delicato il compito delle guide specializzate, che con competenza e responsabilità hanno accompagnato in sicurezza ogni partecipante alle varie discipline, trasmettendo nozioni tecniche e passione in maniera ineccepibile.

Tutto pronto quindi per la prossima edizione che vedrà Outdoor Events in versione invernale offrire ai suoi partecipanti nuove ed emozionanti avventure, foto dell’evento ed informazioni aggiornate sono disponibili nel sito ufficiale www.outdoorevents.it