Mice
Piloti Audi di ieri e di oggi nello stand Audi alla fiera Auto e Moto d'Epoca 2015
Molto ammirate dal folto pubblico che ha animato lo stand Audi, le vetture sportive di Audi Sport Italia hanno fatto bella mostra di sé. Riconoscimento ai titolari del team Emilio Radaelli e Roberta Gremignani.
Dal 22 al 25 ottobre si è tenuta la fiera Auto e Moto d’Epoca, l’importante appuntamento
con le vetture storiche che ha riunito pubblico e appassionati a Padova.
Presenti sullo stand Audi alcune tra le vetture che hanno scritto la storia di successo
motoristico del marchio. Era quindi possibile ammirare la Audi quattro Gruppo B
Cinotto/Radaelli del 1983, l’Audi 80 quattro Gruppo A, la Audi 90 quattro Gruppo A
dell’88, la 80 Competition e la moderna Audi R8 LMS.
Oltre all’esposizione delle vetture, lo stand Audi si è animato grazie a diverse occasioni
che hanno attirato il folto pubblico.
Per la Casa di Ingolstadt, la giornata clou è stata sabato 24 ottobre quando, sullo stand
allestito e organizzato dall’Audi Sport Club Italia, si sono radunati gli appassionati del
marchio dei quattro anelli per poter incontrare i piloti che hanno scritto la storia del
Motorsport Audi.
Durante la mattinata, oltre alle leggende del passato Stig Blomqvist, Campione del
Mondo Rally nel 1984, e Christian Geistodoerfer, si sono resi disponibili per una lunga
sessione di foto e autografi anche i giovani Emanuele Zonzini, Marco Mapelli e Andrea
Amici, i piloti che hanno corso a bordo della R8 LMS ultra nel Campionato Italiano GT3 che
si è appena concluso. Presente sullo stand anche Filipe Albuquerque, Pilota ufficiale Audi
Sport impegnato nel Campionato Mondiale WEC.
Nel pomeriggio, invece, c’è stato un momento istituzionale durante il quale l’Audi Sport
Club Italia ha consegnato le tessere ai soci onorari del Club Stig Blomqvist e Tamara
Vidali.
Inoltre, con la nomina di soci onorari si è voluto dare un sincero riconoscimento a Emilio
Radaelli e Roberta Gremignani, a capo del team Audi Sport Italia, per l’intenso lavoro
svolto negli anni nel portare al successo nel motorsport italiano la Casa dei quattro anelli.