Mice

Presentato il Grand Relais The Gentleman of Verona

Inaugurata la prima struttura ricettiva luxury del gruppo Leoncino Hotel Luxury Experience, sintesi tra un Grand Relais di respiro internazionale e un intimo e riservato Boutique Relais. Un sogno che si avvera per l’imprenditore Angelo Spinalbelli e sua moglie, interior designer, Federica Valbusa, che hanno scelto Verona per materializzare il loro concetto di ospitalità made in Italy.
Parte dal cuore di Verona, Palazzo Trezza d’Acquarone, a pochi passi da Piazza Brà, la nuova scommessa imprenditoriale di Angelo Spinalbelli e di Federica Valbusa, rispettivamente project creator & general manager e art director & interior designer del Grand Relais The Gentleman of Verona. Una coppia di sposi – lei veronese, animata dalla passione per l’arte e con una specializzazione in Interior design, lui romagnolo con alle spalle una consolidata esperienza nel settore dell’hotellerie di lusso – che, ha deciso di crederci.

ve1.jpg

E di lavorare per dar vita a un nuovo concetto e a una formula innovativa di ospitalità alto di gamma. Ecco l’incipit di un progetto che punta a far vivere, nel cuore del centro storico veronese, l’autentica esperienza del contemporary Italian life style. Molto più, insomma, di una struttura di lusso, il Grand Relais The Gentleman of Verona si fa portavoce di un modello di hospitality che punta a un sapiente mix di tradizione e innovazione, sobrietà ed eleganza. 

Con un’attenzione al dettaglio in grado di soddisfare la clientela più esigente e di cultura internazionale. L’eccellenza parte anche dalla location scelta, lo storico palazzo di Via Cattaneo 26/A, punta di diamante del Leoncino Hotels Luxury Experience 5 stelle, marchio destinato a ritagliarsi un ruolo di rilievo nel settore dell’accoglienza turistica, che comprende a Verona la Residenza Giuseppe Verdi, il Petit Relais The Dandy of Verona e, fiore all’occhiello, il The Gentleman. 

ve2.jpg

Quest’opera ha comportato due anni e mezzo di lavori di ristrutturazione e un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro. Caposaldo delle attività avviate da Angelo Spinalbelli e Federica Valbusa, quello di instaurare dinamiche positive con il territorio per un dar vita concetto di ospitalità tailor made che parte da un profondo rispetto per i beni culturali, per le competenze professionali e per la qualità dei prodotti del Veronese e nazionali. Basti pensare che tutti i lavori sono stati affidati a maestranze locali, l’85% dei fornitori di oggetti di lusso e di arredo sono veneti, l’ampia gamma di tessuti utilizzati è 100% italiana.

Particolarità che rende unico il Relais è la formula 'boutique', in cui è possibile acquistare ogni raffinato oggetto esposto o utilizzato: dai quadri di 'gentiluomini' appesi alle pareti del bar, agli oggetti di arredo delle stanze, i complementi e i tessuti selezionati in Italia e nel mondo da Federica Valbusa. Tutto si vive, si ammira e si può acquistare: al contempo struttura ricettiva, ristorante, spa e shop d’eccezione. 

ve3.jpg

The Gentleman offre inoltre le proprie vetrine a giovani designer e artisti e a prodotti di nicchia. Il Grand Relais sarà poi sede di esposizioni. Il Grand Relais The Gentleman of Verona ha 14 stanze, ognuna unica nel suo stile e dunque tutte diverse le une dalle altre. Tra i servizi offerti anche agli ospiti esterni: il bar e il ristorante, la Blue Spa, la Cigar room e la prestigiosa Cantina