Mice
RCS MediaGroup prepara Beijing Design Fair, a Pechino il 28 settembre
Salone dedicato al design e al Made in Italy in Cina, vede tra gli organizzatori Rizzoli Beijing, joint venture di RCS MediaGroup che si occuperà della vendita degli spazi e delle attività commerciali e di sponsorizzazione. La fiera sarà, inoltre, sede di eventi promossi dal Comune di Milano, tra i quali 'Meet the Media Guru', il 2 ottobre contemporaneamente a Milano e Pechino.
Beijing Gehua-Rizzoli Design Communication Co., Ltd, joint venture di Gehua Cultural Development Group, Beijing Industrial Design Center e Rizzoli Beijing. Quest’ultima è una joint venture di RCS MediaGroup presente in Cina dal 2008 con le riviste Abitare, Case da Abitare e il portale di design ATCasa. RCS MediaGroup la vendita degli spazi fieristici e la gestione di tutte le attività commerciali e di sponsorizzazione.
aziende italiane partecipanti a presentarsi sul grande palcoscenico cinese. Vittorio SunQun, managing director Beijing Design Week Committee e organizzatore della fiera, ha così commentato:Cina il mondo del design è in rapida crescita ed è necessario implementare la rete di relazioni tra produzione, distribuzione e pubblico. Pensiamo che Beijing Design Fair rappresenti una chiave di accesso autorevole, capace di contribuire a migliorare questa situazione e a permettere alle migliori aziende del design italiano di entrare in contatto con i più influenti distributori e opinion maker cinesi. Il vorticoso sviluppo che stiamo vivendo in termini economici e culturali rappresenta una grandissima opportunità per quelle imprese che si pongono obiettivi di internazionalizzazione per superare la crisi europea”.
Città di Milano, fucina riconosciuta a livello internazionale per l’ideazione, la progettazione e la produzione di arredi di design. La Beijing Design Fair sarà sede di alcuni degli eventi promossi dal Comune di Milano.Stefano Boeri -. Per questo, il design e Milano partono insieme per Pechino e portano lo stile di vita italiano in Cina”.Fondazione Italia Cina, organizzazione senza scopo di lucro con uffici a Milano, Roma e Pechino, fondata nel 2003 da Cesare Romiti che si pone come obiettivo primario quello di promuovere i rapporti economici, politici e culturali tra i due Paesi.Cuore culturale della manifestazione è Meet Design, l’innovativa piattaforma multicanale firmata RCS, che prevede un ricco programma, volto a raccontare i protagonisti della cultura italiana e cinese dell’abitare. 'Design Time' è il titolo della mostra, curata e allestita da Ico Migliore e Mara Servetto, Migliore+Servetto Architects: un percorso tra le icone del design italiano, scandito in sei momenti della giornata e una selezione di oggetti ambientati all’interno di scenografie che raccontano scenari di vita quotidiana. La mostra sarà affiancata da Meet People, una fitta agenda di incontri e dibattiti con le aziende, i designer italiani e cinesi e da Meet Design Show, uno spettacolo di parole, danza, immagini, che “mette in piazza” gli oggetti e le persone che hanno creato i best seller di questo settore.Meet the Media Guru, evento unico promosso dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano, presenterà - nella sua formula immersiva e digitale - il design milanese al pubblico internazionale. Il 2 ottobre Meet the Media Guru andrà in scena contemporaneamente a Milano, negli spazi del Triennale Design Museum, e a Pechino, nell’ambito della Beijing Design Fair, connettendo esperienze e momenti di dibattito delle due città che, grazie alla rete e alla diretta streaming, diverranno per due ore un unico spazio virtuale. campagna di comunicazione sui principali media cinesi e comprende una pianificazione stampa su periodici e quotidiani, web, tv, radio, pubblicità esterna e dinamica. Il primo fly di comunicazione è partito i primi di luglio con l’obiettivo di trasformare Pechino nel principale hub dedicato al design in Cina.