Mice
Siglata l'alleanza tra Convention Bureau Italia e Toscana Promozione
Firmato un accordo che favorirà la promo-commercializzazione e l’internazionalizzazione del Mice toscano. Tre le iniziative già in programma.
Firmato un accordo tra Toscana Promozione e Convention Bureau Italia per garantire agli operatori toscani del settore Mice una serie di servizi a supporto della promo-commercializzazione e per facilitare i loro processi di internazionalizzazione.
«La nuova alleanza tra Toscana Promozione e il Convention Bureau Italia – ha commentato l’assessore al turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo – è un passo importante nella valorizzazione di un comprato strategico dell’offerta non solo turistica della Toscana. La filiera dei congressi rappresenta, infatti, una grande opportunità di sviluppo anche per i settori specifici ad essa connessi e per tutto l’indotto che ruota attorno a questo settore, capace di generare, annualmente, un valore aggiunto di oltre 300 milioni di euro e di attivare migliaia di posti di lavoro».
«Siamo molto soddisfatti della fiducia accordataci da una regione che da sempre è in prima linea nella valorizzazione del settore Mice e che ha fortemente contribuito alla nascita del Convention Bureau Italia giocando un ruolo di leadership all’interno del Tavolo del coordinamento del turismo congressuale in Enit. Siamo molto orgogliosi di poter promuovere i territori toscani nel mondo e siamo certi che questa collaborazione si rivelerà un successo per tutti», ha dichiarato il presidente di Convention Bureau Italia, Carlotta Ferrari.
L’accordo, che ha validità 12 mesi, interessa tutti gli operatori toscani che rispondono ai Requisiti Qualitativi dell’Offerta Congressuale Nazionale e garantisce la loro partecipazione a tutte le attività promozionali organizzate con le stesse tariffe preferenziali riservate ai soci del Convention Bureau Italia.
«La nuova alleanza tra Toscana Promozione e il Convention Bureau Italia – ha commentato l’assessore al turismo della Regione Toscana, Stefano Ciuoffo – è un passo importante nella valorizzazione di un comprato strategico dell’offerta non solo turistica della Toscana. La filiera dei congressi rappresenta, infatti, una grande opportunità di sviluppo anche per i settori specifici ad essa connessi e per tutto l’indotto che ruota attorno a questo settore, capace di generare, annualmente, un valore aggiunto di oltre 300 milioni di euro e di attivare migliaia di posti di lavoro».
«Siamo molto soddisfatti della fiducia accordataci da una regione che da sempre è in prima linea nella valorizzazione del settore Mice e che ha fortemente contribuito alla nascita del Convention Bureau Italia giocando un ruolo di leadership all’interno del Tavolo del coordinamento del turismo congressuale in Enit. Siamo molto orgogliosi di poter promuovere i territori toscani nel mondo e siamo certi che questa collaborazione si rivelerà un successo per tutti», ha dichiarato il presidente di Convention Bureau Italia, Carlotta Ferrari.
Toscana Promozione crede fermamente nell’attività del CBI. Fiducia che si concretizzerà subito attraverso la sponsorizzazione di tre iniziative organizzate da Convention Bureau Italia che vedranno la Toscana Congressuale protagonista:
- Italy Meets Internazional Associations (Bruxelles, 30 novembre - 2 dicembre 2015)
- The Tuscan Break at Imex 2016 (Francoforte, 19 aprile 2016)
- The Tuscan Workshop (Londra, giugno 2016)