UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
People

Cambio al vertice al CzechTourism Italia. Lubos Rosenberg lascia la direzione

L'Ente Nazionale Ceco per il Turismo vedrà, a partire dal 1° gennaio 2013, un cambio al vertice. Dopo cinque anni al timone, Rosenberg abbandona la direzione dell'ente e, con essa, lascia un bilancio più che positivo in termini di crescita dei visitatori nella destinazione, diversificazione dell'offerta e apertura di nuove nicchie di interesse.
Dopo aver fondato e diretto per cinque anni la sede italiana di CzechTourism, Lubos Rosenberg il prossimo 31 dicembre cede il comando della 'nave' e salpa verso nuove avventure personali. Positivo, infatti, il bilancio del suo operato. cinque anni spesi a sviluppare ogni singola attività dell’ufficio milanese nel rispetto di principi per me imprescindibili come professionalità, etica e innovazione - afferma Rosenberg (nella foto) nel preannunciare la fine della sua direzione -, possiamo con orgoglio affermare non solo di aver raggiunto in pieno gli obiettivi prefissati, cioè l’aumento del flusso turistico dall’Italia alla Repubblica Ceca e la diversificazione dell’offerta turistica, ma di aver lungamente superato anche le più rosee aspettative". 
Repubblica Ceca nei primi sei mesi del 2012 può addirittura sfoggiare il +11,26% di turisti italiani rispetto al primo semestre 2011. 177.369 arrivi, tradottisi in 501.528 pernottamenti, pari a una media di 2,83 notti (di cui il 50% in strutture ricettive a 4 stelle). destagionalizzazione e differenziazione della destinazione Repubblica Ceca il suo cavallo di battaglia. Basandosi su attente analisi, strategie mirate e scelte ad hoc, è riuscito non solo nell’intento di rafforzare e svecchiare i prodotti consolidati, ma anche nel promuovere quelli di nicchia e nel crearne di nuovi.  rilancio del turismo religioso in Repubblica Ceca, che ha rivalorizzato destinazioni dimenticate o snobbate del territorio nazionale, proponendole in una nuova ottica. confrontarsi con le più autorevoli rappresentanze turistiche del mondo presenti in Italia".