UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
People

Claudia Sender diventa Ceo di TAM Airlines

L'amministratore delegato della compagnia aerea brasiliana, Marco Antonio Bologna, che tuttora ricopre tale posizione, ha annunciato la nomina di Sender, che rivestiva il ruolo di vice presidente.
Claudia Sender, vice-presidente del Business Unit Domestic di TAM Airlines, dal 23SENDER.JPG maggio è diventata Ceo della Compagnia. Secondo l’amministratore delegato di TAM S.A, Marco Antonio Bologna, che riveste tale carica dal febbraio dello scorso anno, le due funzioni esecutive sono nuovamente separate, cosicché il dirigente entrante possa dedicarsi interamente alle operazioni legate ai voli passeggeri in Brasile. 

Nel frattempo, il Ceo di TAM S.A. si concentrerà sul consolidamento della fusione con LAN, sui rapporti istituzionali della Compagnia e del Gruppo LATAM Airlines in Brasile e nel rappresentare il management brasiliano all’interno del Gruppo LATAM Airlines. 

"Lo scenario attuale in Brasile pone sfide enormi, nonché notevoli opportunità per i vettori aerei. Gli attuali incentivi per il settore aereo e di questioni come gli incentivi per l'aviazione regionale, l'espansione della capacità aeroportuale, le dinamiche della concorrenza e dei grandi eventi che il Brasile ospiterà quest’anno e nei prossimi, richiedono un’intensa focalizzazione sulle attività quotidiane della Compagnia, di cui Claudia sarà responsabile d’ora in poi ", ha dichiarato Bologna. 

Sender è entrata nella Compagnia il 15 dicembre 2011. Con una laurea in ingegneria chimica presso il Politecnico dell'Università di San Paolo (USP), ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e ha trascorso gran parte della sua carriera nel settore dei beni di consumo, nel marketing e nella pianificazione strategica. 

Sender continuerà a fare riferimento a Bologna La separazione delle due funzioni si verificò in TAM nel maggio 2010, quando Bologna diventò amministratore delegato di TAM S.A., società che controlla TAM Airlines, TAM Airlines in Paraguay e Multiplus. 

Il Ceo di TAM S.A. è responsabile delle seguenti aree: Finanza e Controllership, Internal Audit, rapporti giuridici e Compliance, rapporti istituzionali e di governo e della sicurezza operativa. 
Sarà anche suo compito supervisionare il Centro per l'eccellenza del servizio e le operazioni internazionali sotto la struttura del Gruppo LATAM Airlines congiuntamente con l'amministratore delegato della LAN.