UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
People

Ericsson nuovo Presidente CWT Nord America e America Latina

Håkan Ericsson, attuale Presidente di CWT Europa, Medio Oriente, Africa (EMEA) e America Latina, è stato nominato Presidente di CWT Nord America e America Latina, a decorrere dal 1 Gennaio 2012. Succede a Jack O’Neill, che andrà in pensione a fine anno, dopo una lunga carriera nell’industria turistica.

Carlson Wagonlit Travel (CWT), leader globale specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi, ha annunciato che Håkan Ericsson, attuale Presidente di hank copia.JPGCWT Europa, Medio Oriente, Africa (EMEA) e America Latina, è stato nominato Presidente di CWT Nord America e America Latina, a decorrere dal 1 Gennaio 2012. In Nord America succede a Jack O’Neill, che andrà in pensione a fine anno, dopo una lunga carriera piena di successi nell’industria turistica.

Sotto la guida di O’Neill, dal 2004 le dimensioni di CWT Nord America si sono più che triplicate, grazie anche al successo dell’acquisizione e integrazione di Navigant International. L’apporto di O’Neill all’intero settore è stato ampiamente riconosciuto. Nel 2007 ha ricevuto il prestigioso Carlson Fellows Award per la sua leadership e nel 2010 è stato premiato quale Allied Member of the Year da parte della Global Business Travel Association.

«A nome dell’intera organizzazione, desidero ringraziare Jack per il rilevante contributo dato a CWT negli ultimi sette anni e sottolineare la sua brillante e lunga carriera nell’industria dei viaggi – ha commentato Douglas Anderson, presidente e ceo di CWT -. Un percorso iniziato con ruoli di front-line nell’industria aerea per arrivare poi a posizioni direttive tra cui la guida di Maritz Corporate Travel prima dell’acquisizione da parte di CWT».

Nel suo nuovo ruolo, Håkan Ericsson continuerà a far parte del Global Executive Team e a riportare a Douglas Anderson. Fino alla nomina di un sostituto, Ericsson rimarrà anche presidente di CWT nell’area EMEA e di Global Partners Network.

Di nazionalità svedese e laureato in economia all’Università di Stoccolma, Ericsson ha maturato una vasta esperienza nell’area dei servizi professionali. Prima del suo ingresso in CWT nel 2008, ha ricoperto diversi ruoli di vertice: tra questi, ceo di Loomis, executive vice president of Support and Related business units della compagnia aerea scandinava SAS, e amministratore delegato di DHL Freight Europe.

«La grande esperienza di Håkan sia nella travel industry che in altri comparti gli consentirà di approfondire il business di CWT Nord America anche da nuovi punti di vista e di allargarne le prospettive. Con benefici per i nostri clienti, i dipendenti e i fornitori – ha aggiunto Douglas Anderson -. Sotto la sua leadership, in EMEA e America Latina la nostra presenza si è ulteriormente rafforzata. Sono fiducioso che con la sua guida CWT continuerà a crescere con successo sia in America Latina che in Nord America».