
People
Michele Budelli (Fandango Club) nuovo coordinatore scientifico della specializzazione Eventi e Pr del corso triennale di Ied Milano
Michele Budelli (in foto), Ceo di Fandango Club (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA DIRECTORY), assume il ruolo di coordinatore della specializzazione in Eventi e Pr del corso Triennale in Design della Comunicazione di Ied Milano. «Il mondo degli eventi – spiega – è un mondo in cui servono creatività, cultura e metodo e sono questi i “pilastri” fondamentali del percorso che i ragazzi seguiranno».
Ceo e socio della società di event management che da dieci anni opera con la mission di rendere memorabili gli eventi progettati e realizzati, Budelli ha alle spalle una laurea in Pubbliche Relazioni, pubblicità e marketing e all’attivo diverse esperienze professionali nel campo della comunicazione.
Event and Pr è – insieme a Communication management, Copywriting and Content Design e Art Direction – una delle quattro specializzazioni del Corso Triennale in Design della Comunicazione, un percorso con cui IED mira a offrire una preparazione culturale, pratica e strategica ai futuri creativi, progettisti in tutti i macro ambiti della comunicazione.
«Mi preme sottolineare – continua Budelli – che una realtà come Fandango Club, specializzata nella creazione di format e nella gestione di grandi eventi, abbia aspettative molto alte da questo tipo di collaborazione. Da tempo, ormai, sappiamo che il nostro compito non è appena rispondere al brief dei clienti, ma rompere gli schemi e allargare le prospettive, facendo in modo che gli eventi siano sempre più un momento fondamentale nel piano di comunicazione di un brand. Il mio lavoro in IED va in questa direzione, consapevole dell’immenso valore che ha il contatto continuo con una realtà tanto vivace e acuta nel comprendere e interpretare le tendenze contemporanee».
«La Scuola di Comunicazione IED è in costante scouting dei migliori professionisti dei settori della comunicazione e del management per farli diventare parte del nostro ecosistema didattico in continua crescita – commenta Elena Sacco, Direttore della Scuola di Comunicazione IED Milano. Siamo particolarmente felici che Michele abbia accettato questa sfida, perché la sua grandissima managerialità e le sue doti oramai confermate di mentore e docente nell'ambito degli eventi vanno a completare una squadra di top manager che perseguono con passione, donando parte del loro tempo, l'operazione di give-back sui nostri studenti. In questo modo contribuiscono a creare la regia di corsi triennali che proiettano gli studenti IED direttamente nella vita lavorativa».
MG