UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
People

Nel CDA di AreaExpo entra Corrado Peraboni direttore generale Fondazione Fiera Milano

La nomina di Peraboni è stata deliberata dal Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, che ha accolto all’unanimità la proposta formulata dal Comitato Esecutivo dell’Ente.

Corrado Peraboni, dal 2000 Direttore Generale di Fondazione Fiera Milano, è stato chiamato a rappresentarla nel cda di Arexpo, la società costituita il 1 giugno 2011 per farvi corrado copia.jpgconfluire i terreni su cui si svolgerà l'Expo 2015. La nomina di Peraboni è stata deliberata dal Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, che ha accolto all’unanimità la proposta formulata dal Comitato Esecutivo dell’Ente.

Il 30 settembre 2011 il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, riscontrando la conferma delle Istituzioni locali, in primis Regione Lombardia e Comune di Milano, di procedere all’acquisizione dei terreni che ospiteranno l’Expo 2015 attraverso la società per azioni Arexpo, ha deliberato all’unanimità di approvare la partecipazione di Fondazione alla stessa società per azioni con una quota di circa il 27,7% del capitale. Il Comune di Milano e la Regione Lombardia avranno circa il 69%  della medesima Società. Nella stessa data Fondazione aveva approvato il conferimento ad Arexpo di una parte, (circa 158 mila mq) delle aree di sua proprietà necessarie alla realizzazione del sito Expo, ad un valore pari a 26 milioni di Euro, corrispondente al 27,7% del capitale sociale.

"Con il nostro ingresso nel Cda di Arexpo – commenta il Vice Presidente Vicario Vittorio Belotti – intendiamo manifestare, ancora una volta, tutto l’impegno che Fondazione Fiera Milano ha sempre profuso, fin dalla fase di candidatura, per la realizzazione a Milano di un evento di rilevanza mondiale qual è l’Expo.  Per raggiungere questo obiettivo Fondazione Fiera Milano apporterà la propria esperienza nel settore fieristico, prima, e nella trasformazione territoriale, poi. Tutto, ovviamente, sempre nella massima osservanza di quel principio di sussidiarietà che fin dalla sua nascita contraddistingue il modus operandi della nostra Fondazione".

Fondazione Fiera Milano ha aderito alla società Arexpo nel rispetto della sua missione istituzionale, nell’interesse dell’Esposizione Universale del 2015, del territorio e dell’intero sistema Paese.